Ultime notizie

Nomine in Asl: nuovi direttori per i Dipartimenti d’emergenza e salute mentale

Ciascuno dei due mantiene il proprio ruolo nelle strutture di riferimento: Dellavalle alla guida della cardiologia, Gatti al Serd

Labsi, un laboratorio per formare i sanitari all'ospedale di Verduno
Foto Malò.

VERDUNO – L’Asl Cn2 comunica la nomina di due nuovi Direttori di Dipartimento: il dottor Antonio Dellavalle per il Dipartimento di Emergenza e Urgenza e il dottor Ruggero Gatti per il Dipartimento di Salute Mentale.

Entrambi hanno assunto il nuovo incarico a partire da settembre e resteranno in carica per i prossimi tre anni. Come previsto dai regolamenti aziendali, manterranno anche le funzioni di Direttori delle rispettive Strutture Complesse: il dottor Dellavalle continua a guidare la Cardiologia-UTIC, mentre il dottor Gatti prosegue nella direzione del Servizio Dipendenze Patologiche (SerD).

Dott. Antonio Dellavalle – Direttore del Dipartimento di Emergenza e Urgenza

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1987, il dottor Dellavalle si è specializzato in Cardiologia nel 1991. Ha maturato una lunga esperienza come dirigente medico e responsabile di struttura negli ospedali di Cuneo, Savigliano, Alba e Verduno. Dal 2014 è Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’ASL CN2.

Alla guida del Dipartimento di Emergenza e Urgenza, coordinerà le attività delle strutture complesse di Medicina d’Emergenza-Urgenza, Cardiologia, Anestesia-Rianimazione, Neurologia, e delle strutture semplici afferenti. Il suo operato sarà orientato all’integrazione tra i servizi, all’ottimizzazione delle risorse, al continuo aggiornamento dei percorsi assistenziali e alla crescita delle competenze professionali, con l’obiettivo di garantire una risposta sanitaria efficace, tempestiva e sicura.

Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione delle patologie tempo-dipendenti, in sinergia con le Reti regionali dedicate e con il sistema di emergenza 118.

Dott. Ruggero Gatti – Direttore del Dipartimento di Salute Mentale

Il dottor Gatti si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1988 e si è specializzato in Psichiatria nel 1994. Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in ambito psichiatrico e nelle dipendenze presso aziende sanitarie torinesi e, dal 2022, dirige il SerD dell’ASL CN2.

In qualità di Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, coordinerà le strutture complesse di Psichiatria e SerD, promuovendo l’integrazione tra area ospedaliera e territoriale e sviluppando collaborazioni con le altre Aziende Sanitarie del Piemonte e con il Terzo Settore.

Il dottor Gatti si concentrerà sull’organizzazione di percorsi terapeutici e riabilitativi centrati sulla persona, con un’attenzione particolare alle problematiche emerse nel periodo post-pandemico, come l’aumento di ansia, depressione e disturbi comportamentali, soprattutto tra giovani e anziani. Promuoverà anche iniziative di prevenzione e promozione della salute mentale in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, rivolte a tutte le fasce della popolazione.

Il commento della Direzione Generale

“Auguro buon lavoro ai dottori Dellavalle e Gatti per i nuovi incarichi ricevuti alla guida dei rispettivi Dipartimenti” – dichiara Paola Malvasio, Direttore Generale dell’ASL CN2 – “La competenza e la professionalità che li contraddistinguono, già ampiamente dimostrate nel ruolo di Direttori di Struttura Complessa, saranno fondamentali per rafforzare e migliorare l’offerta dei servizi sanitari sul nostro territorio. La loro esperienza e capacità organizzativa saranno preziose per affrontare le sfide future in modo efficace e condiviso.”

Banner Gazzetta d'Alba