TORINO – Dal 14 ottobre si è avviata in Piemonte la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che ha visto nelle prime due settimane più di 350mila somministrazioni: lo rende noto l’assessorato regionale alla Sanità. La vaccinazione è gratuita per persone sopra i 60 anni, bambini dai sei mesi ai sei anni, soggetti fragili di tutte le età e loro contatti stretti, donne in gravidanza e in post-partum, donatori di sangue, categorie professionali particolarmente esposte, come per esempio operatori sanitari, personale scolastico, forze dell’ordine. Si può ricevere la vaccinazione anche se non si fa parte delle categorie a rischio: in questo caso i costi del vaccino e dell’inoculazione sono a carico del cittadino.
L’immunità indotta, viene spiegato, «inizia circa due settimane dopo e dura per almeno sei-otto mesi». Per vaccinarsi si può contattare il proprio medico di famiglia, il pediatra o il farmacista. In caso di difficoltà è possibile rivolgersi alla Asl competente per territorio. «Anche quest’anno», conclude il comunicato, «è possibile ricevere la vaccinazione antinfluenzale insieme a quella contro il Covid-19, in due somministrazioni diverse ed è raccomandata la vaccinazione a tutti i bambini dai sei mesi ai sei anni».
Ansa
