PERNO – “Le fiabe ritrovate: un viaggio con Calvino e Orsola Nemi al castello di Perno” è il titolo dell’incontro in programma oggi, mercoledì 5 novembre alle 18,30 al castello di Perno. Organizzato nell’ambito del festival Cervo in blu d’inchiostro dalla curatrice Francesca Rotta Gentile in collaborazione con Gregorio Gitti, proprietario del maniero che fu della famiglia Einaudi, l’appuntamento fa parte del ciclo “Nel cuore delle Langhe, il cuore di Calvino”.
L’argomento verterà sulle duecento fiabe che compongono la raccolta che Calvino diede alle stampe nel 1956 dopo aver riordinato e selezionato i racconti orali per bambini appartenenti alla tradizione di tutte le regioni d’Italia. In più, si approfondirà Nel paese di Gattafata, fiaba scritta da Orsola Nemi nel 1944. L’autrice, nata a Firenze nel 1903 e morta a La Spezia nel 1985, dedicò il racconto alla madre: in esso vi sono contenuti di misticismo cristiano, tratti esotici e immagini familiari. Di recente, il volume, che contiene sette illustrazioni di Giorgio De Chirico, è stato ristampato da Bompiani.
I relatori dell’incontro saranno Beatrice Masini, scrittrice per l’infanzia e per gli adulti, vincitrice per cinque volte del Premio Andersen e direttrice editoriale della Bompiani, e Davide Russo, attore professionista diplomato alla Scuola Paolo Grassi di Milano.
Al termine, sarà offerto un aperitivo. Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo eventi@castellodiperno.it.
L’incontro successivo sarà mercoledì 3 dicembre alle 18.30 con la professoressa Ines Aliprandi e Roberto Iovino, già direttore del Conservatorio Paganini di Genova, per un intervento dedicato a Italo Calvino e Luciano Berio.
d.ba.
