Ultime notizie

All’ospedale Ferrero di Verduno la proclamazione dei primi laureati in infermieristica

Dieci nuovi infermieri per il territorio dell’ASL CN2

All’ospedale Ferrero di Verduno la proclamazione dei primi laureati in infermieristica

VERDUNO Si è svolta ieri, presso l’auditorium dell’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno, la cerimonia di proclamazione dei primi dieci studenti dell’Università del Piemonte Orientale che hanno completato il Corso di Laurea in Infermieristica del Polo formativo albese dell’ASL CN2, conseguendo il titolo di Dottore. Una giornata di grande emozione, entusiasmo e l’immancabile “lancio del tocco”, che segna un passaggio storico per la formazione sanitaria del territorio.

Il Corso di Laurea in Infermieristica, nato ad Alba nel 2022 e inizialmente ospitato nella Casa della Comunità, dall’anno accademico 2024/2025 dispone della moderna sede nel Cortile della Maddalena, grazie al sostegno del Comune di Alba. Oggi conta circa cento studenti, che possono usufruire di aule attrezzate, laboratori di simulazione, teledidattica, biblioteca e spazi studio, affiancati da un corpo docente composto da cinquanta insegnanti tra professori universitari e professionisti del Servizio sanitario nazionale.

La proclamazione dei primi dieci laureati rappresenta un momento di grande valore per i 75 Comuni dell’ASL CN2, che iniziano a vedere i frutti dell’investimento condiviso tra studenti, famiglie, istituzioni e azienda sanitaria per formare nuovi operatori pronti a entrare nelle strutture del territorio.

Nel suo saluto introduttivo, la Direttrice Generale dell’ASL CN2 Paola Malvasio ha rivolto ai neo laureati parole di incoraggiamento: «A tutti voi faccio i migliori complimenti per il risultato che avete raggiunto, grazie al vostro grande impegno e alla vostra determinazione. Presto sarete operativi in ospedale o sul territorio. Vi invito ad essere ambasciatori di questa splendida professione».

Sono seguiti i contributi della Direzione delle Professioni Sanitarie con Sabrina Contini e del coordinatore del Corso di Laurea Giancarlo Mercurio, insieme alla testimonianza dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cuneo, rappresentato dal Presidente Remo Galaverna, presente come tutor.

Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Piemonte Luigi Genesio Icardi ha portato un messaggio di sostegno istituzionale, ricordando il ruolo centrale degli infermieri nell’assistenza territoriale e domiciliare: «Sono certo che in futuro il vostro compito sarà ancora più gratificante. È importante creare prospettive di crescita professionale e umana, con percorsi dignitosi e gratificanti».

A portare il saluto dei Comuni del territorio sono stati la Presidente della Conferenza dei Sindaci Giuseppina Facco, la Vicesindaca di Alba Caterina Pasini e il Sindaco di Bra Giovanni Fogliato, Presidente della Rappresentanza dei Sindaci.

Di forte valore simbolico è stato anche l’intervento di Bruno Ceretto, Presidente della Fondazione Ospedale Alba-Bra: «Le aule dove avete studiato sono le stesse dove noi andavamo a scuola negli anni ’50. Saranno di buon auspicio anche per voi e per il vostro futuro professionale».

Prima del rito ufficiale di proclamazione, il Presidente del Corso di Laurea Alberto Dal Molin ha incoraggiato i neo infermieri: «Siate orgogliosi di essere qui oggi. Avete superato un percorso impegnativo e scelto una delle professioni più nobili in ambito sanitario. Considerate questo traguardo un punto di partenza».

Dopo la proclamazione e la lettura del “Giuramento di Florence”, è arrivato il momento dei festeggiamenti e del benvenuto ufficiale dell’ASL CN2 ai nuovi professionisti.

L’ASL CN2 rivolge i migliori complimenti a: Giuseppe Canavero, Maria Beatrice Carvutto, Letizia Ghisolfo, Alessandro Giannattasio, Laura Lezzi, Pamela Lezzi, Michela Madeo, Mihaela Maria Ristov, Alessandra Salvadei, Gianmarco Trinchero.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba