Ultime notizie

Inaugurato il nuovo allestimento della rotonda tra la Sp12 e la Sp661

Un intervento paesaggistico che valorizza il territorio grazie alla collaborazione pubblico-privato

Inaugurato il nuovo allestimento della rotonda tra la Sp12 e la Sp661

NOVELLO È stato inaugurato nel pomeriggio di giovedì 27 novembre il nuovo allestimento della rotonda situata lungo la strada provinciale 12, all’incrocio con la provinciale 661, nel territorio del Comune di Novello. Un intervento che unisce funzionalità, paesaggio e identità locale, restituendo alla viabilità un nodo stradale rinnovato e armonizzato con il contesto delle Langhe.

La rotonda si caratterizza per un allestimento paesaggistico di forte impatto visivo, con setti in lamiera che richiamano il movimento sinuoso delle colline circostanti e riportano i nomi dei due comuni visibili alle spalle della rotatoria: Novelloda un lato e Monchiero dall’altro. Al centro, un giardino circolare realizzato con vegetazione e alberi a basso fabbisogno idrico crea una connessione naturale e continua tra paesaggio e percorso stradale.

Il progetto è stato redatto dallo Studio Manfredi-Casu di Mondovì, mentre la realizzazione è stata interamente finanziata dalla B.O.B. Sistemi Idraulici di Monchiero, azienda fondata nel 1976 dalla famiglia Occelli, oggi attiva a livello nazionale e internazionale nella produzione e distribuzione di sistemi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Alla ditta va il ringraziamento dell’Amministrazione provinciale per il contributo offerto al territorio.

All’inaugurazione hanno preso parte il presidente della Provincia Luca Robaldo, il vicepresidente Massimo Antoniotti, i consiglieri provinciali Danna, D’Ulisse, Gatto, Pulitanò e Manzone, insieme ai sindaci Marco Pallaro (Novello), Filippo Costa (Monchiero) e Giuseppe Trossarello (Lequio Tanaro).

«Un intervento che coniuga qualità estetica, attenzione al paesaggio e collaborazione istituzionale» ha dichiarato Luca Robaldo, «e che dimostra come la sinergia tra pubblico e privato possa valorizzare concretamente il territorio».

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba