Sabato 10 il Polo cittattiva propone una videoconferenza dedicata al paesaggio
Sabato 10 aprile, alle 16, si terrà una videoconferenza on-line promossa dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese dal titolo “Il paesaggio educa lo sguardo”. […]
Sabato 10 aprile, alle 16, si terrà una videoconferenza on-line promossa dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese dal titolo “Il paesaggio educa lo sguardo”. […]
ALBA Italia nostra ha 65 anni, portati alla grande, sempre sulla breccia, sempre pronti a difendere i beni culturali e il paesaggio italiani. Per rendere merito a soci e volontari che si impegnano ogni giorno […]
NEIVE In collaborazione con Eventi-turismo in Langa, venerdì 28 agosto, dalle 19, si terrà presso l’Area romantica di via Circonvallazione una serata dal titolo “Mindfulness in natura”, dedicata alla meditazione legata alla natura, ammirando in […]
A Neive è stata inaugurata la scorsa settimana la torre dell’orologio, che dopo un lungo e importante restauro, per la prima volta è stata aperta al pubblico. […]
SANTA VITTORIA D’ALBA si rivela da una prospettiva insolita. Grazie all’abilità del fotografo santavittoriese, Agostino Angeli, il borgo roerino è stato fotografato da una prospettiva a “volo d’uccello”, ottenuta grazie all’utilizzo di un drone. In […]
PAESAGGIO La Compagnia di San Paolo ha emesso nel 2017 un bando per la valorizzazione a rete delle risorse culturali urbane e territoriali. Il relativo protocollo d’intesa era stato firmato da diversi Comuni del Roero e […]
ALTA LANGA «L’obiettivo è la possibilità per le zone dell’alta Langa di essere riconosciute come paesaggio rurale storico nazionale nell’apposito registro creato dal Ministero delle politiche agricole, che a sua volta darà modo di operare strategie […]
CORTEMILIA Sabato 26 ottobre, dalle 9.30 alle 12, in piazza Oscar Molinari, si terrà un cantiere dimostrativo sull’arte della costruzione in pietra a secco, con la partecipazione di maestri artigiani provenienti da varie regioni italiane. Insieme, […]
PROGETTO I muretti in pietra, i vigneti terrazzati, i noccioleti, gli scau per essiccare le castagne e i ciabòt per gli attrezzi agricoli. Tutti elementi noti a chi ha un minimo di conoscenza dell’alta Langa ma […]
PAESAGGIO Il Consiglio di amministrazione della fondazione Crc ha selezionato, nella seduta del 27 maggio, i 12 progetti beneficiari del contributo per il bando Distruzione, per un importo complessivo di 400mila euro. I progetti, che […]
BOSSOLASCO Si svolgerà lunedì 4 febbraio, alle ore 14.30, nella sala conferenze dell’Unione montana Alta Langa (in piazza Oberto 1) l’incontro promosso dal Gal Langhe Roero Leader per fornire informazioni utili sul bando relativo agli […]
CORTEMILIA Una delegazione della Repubblica Ceca, composta da nove persone tra professori della Charles University di Praga e funzionari dell’Istituto nazionale sul patrimonio, ha fatto tappa a Cortemilia. La comitiva ha finalizzato il proprio tour italiano […]
GRINZANE CAVOUR I paesaggi Unesco di Langhe-Roero e Monferrato sono al primo posto nella graduatoria italiana di fruibilità del territorio, con 99 punti. Al secondo posto, le Dolomiti con 81. Un dato importante, che premia la […]
CASTIGLIONE TINELLA Il paese ha presentato il nuovo parco panoramico e letterario “Versi in vigna”, un allestimento unico al mondo (l’idea sarà protetta da una registrazione certificata) per un’ulteriore azione promozionale del territorio. L’attenzione, in questo […]
LA STORIA Cesare, classe 1925, è originario di Torino ma da anni vive alla casa di riposo Alfieri di Magliano. Dalla sua stanza gode di una vista mozzafiato: paesi di Langhe e Roero, la catena […]