Ultime notizie

Via libera del Ministero dell’agricoltura all’Asti docg secco

spumante

ASTI SECCO Dopo il via libera della Commissione tecnica anche il Comitato vinicolo del ministero delle politiche agricole ha confermato l’ok a procedere per la modifica del disciplinare con l’inserimento di nuove tipologie di Asti docg con minore contenuto zuccherino, nella versione secco, demi-sec ed extra secco.

Lo rende noto il Consorzio per la tutela dell’Asti.

“Dopo un prolungato periodo di studi e ricerche abbiamo messo a punto un protocollo per la spumantizzazione che ci consente di avere un prodotto Docg unico – spiega Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio Asti docg – in grado di esprimere profumi floreali e aromatici tipici del vitigno moscato dal quale proviene. Il ridotto contenuto di zuccheri rispetto alla versione dolce ci permetterà di estendere la nostra offerta anche a altri momenti di consumo come l’aperitivo o a tutto pasto nonché rivolgerci a un target più giovane. Il parere positivo del Comitato Nazionale Vini ci permette di immetterlo sul mercato orientativamente per l’estate 2017”.

Ansa

Banner Gazzetta d'Alba