Ultime notizie

Quando le parole si vestono di colori

1 Marzo 2011 0

FOTOGALLERY: Il 21 febbraio ha preso il via, con uno spettacolo di Roberto Piumini, Parole a colori, il festival albese di laboratori e teatro, che anima la sezione per ragazzi della Settimana della comunicazione… […]

Tolleranza zero al volante

1 Marzo 2011 0

CONVEGNO A CUNEO – Entriamo nel dettaglio del convegno cuneese di mercoledì 23 febbraio, organizzato da Confindustria Cuneo nell’ambito delle Giornate della sicurezza… […]

Una morte bianca ogni ventiquattro ore

1 Marzo 2011 0

di Matteo Viberti

IN STRADA – Giro di vite sulla sicurezza: L’Inail conteggia una diminuzione del 10 per cento degli incidenti mortali. Tuttavia, si registra in Italia una morte bianca al giorno, ossia una persona ogni ventiquattro ore muore a causa di uno scontro su strada legato al contesto lavorativo del conducente… […]

Libia da accogliere

1 Marzo 2011 0

di m.v.

LA POLEMICA – Tragedia Tripoli: La Provincia ha ricevuto richiesta urgente di trasmettere l’elenco di strutture ricettive di emergenza immediatamente disponibili per l’accoglienza di stranieri… […]

La laurea non è obbligatoria

1 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

GIOVANI – Tra scuola e mondo del lavoro: Quattro giorni d’incontri e quasi cinquanta facoltà universitarie e istituti presentati agli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore per il settimo Salone dell’orientamento, organizzato con successo crescente dall’Informagiovani di Alba… […]

2011: il Patto ci blocca

1 Marzo 2011 0

di Enrico Fonte

L’INTERVISTA: Lo scorso anno, il Patto di stabilità ha impedito la realizzazione di numerose opere progettate e finanziate. Nel 2011 sarà impossibile, oltre a realizzare altre opere, destinare le maggiori entrate correnti a nuovi servizi… […]

Raphael Rossi. Senza coraggio si scade nell’omertà

1 Marzo 2011 0

LA STORIA: iò che contraddistingue la storia di Raphael Rossi – 35 anni, specializzato nella progettazione di sistemi per la raccolta differenziata on sono i gesti, ma la perseveranza nel diffondere l’esempio, nell’estendere il più possibile il catechismo della correttezza morale, dell’incaponita lotta alla corruzione. […]

Il federalismo è un coltello

1 Marzo 2011 0

di Chiara Cavalleris

COLLOQUIO: L’economista e giornalista Francesco Maggio ospite del centro culturale San Paolo. Le sue risposte alle nostre domande… […]

Papà, roccia o materasso?

1 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

IL RUOLO DEL PADRE – Come si trasforma la coppia: Il mutamento della funzione paterna all’interno della famiglia va di pari passo con i cambiamenti epocali degli ultimi venti, trent’anni e con la velocità della trasformazione. Lo dice lo psicologo Leopoldo Grosso, vicepresidente del gruppo Abele. […]

Tripoli nel cuore

22 Febbraio 2011 0

di Marcello Pasquero

LA STORIA: Rivoluzioni di ieri e di oggi – “Gazzetta” ha intervistato uno dei profughi italiani dalla Libia, Luciano Fiorin, testimone della rivoluzione di Gheddafi del 1969, essendo nato a Tripoli nel 1952, figlio di Italiani emigrati nel Paese africano negli anni Trenta. Oggi in Libia – come in Barhain, Yemen, Iran,
Israele e Algeria –, governata da Gheddafi da più di 40 anni, si registrano proteste e scontri:
i manifestanti chiedono un cambiamento come quello già avvenuto in Egitto e Tunisia… […]

Tagli: sotto a chi tocca

22 Febbraio 2011 0

di Giulio Segino

Sei letti in meno, temporaneamente, nel reparto di medicina del San Lazzaro, cinque posti in meno nella lungodegenza di Canale e il “bollettino” di guerra potrebbe presto includere il servizio di emodinamica ad Alba o il reparto di pediatria a Bra… […]