Protagonista il paesaggio
MAGLIANO Il Comune ha attivato la gara d’appalto per la costruzione del museo Teatro del paesaggio di Langhe e Roero nel castello Alfieri, futura vetrina per la zona candidata a entrare tra quelle tutelate dall’Unesco. […]
MAGLIANO Il Comune ha attivato la gara d’appalto per la costruzione del museo Teatro del paesaggio di Langhe e Roero nel castello Alfieri, futura vetrina per la zona candidata a entrare tra quelle tutelate dall’Unesco. […]
MAGLIANO ALFIERI. Il Comune ha attivato la gara d’appalto per la costruzione del museo Teatro del paesaggio di Langhe e Roero nel castello Alfieri, futura vetrina per la zona candidata a entrare tra quelle tutelate […]
La Giunta canalese aveva deliberato, alcuni mesi fa, di intitolare a don Franco Delpiano la nuova piazza del concentrico tra via Olivero e via Dante. La cerimonia di intitolazione è stata fissata per sabato 6 […]
È tornato al Signore all’età di 83 anni il parroco emerito di Santa Vittoria, don Ezio Pasquero, sabato 30 aprile, la vigilia della Pasqua, alle ore 23.30. La morte è avvenuta nell’ospedale di Bra, dove […]
POCAPAGLIA. Domani, Venerdì Santo, la frazione Macellai per poche ore si trasformerà in Gerusalemme e ospiterà la scena più struggente della tradizione religiosa cristiana, quella che si svolge sul Golgota. Il doloroso cammino di Cristo […]
SOMMARIVA DEL BOSCO. Il Comune, con l’associazione culturale Ripa nemoris, la Corale polifonica e l’istituto comprensivo Arpino, invita a partecipare, oggi, giovedì 28 marzo, alla doppia processione che caratterizza le devozioni del Giovedì Santo. La […]
VEZZA L’incubo frane potrebbe tornare per le nove famiglie di Patarrone, la frazione di Vezza ai piedi dell’omonimo bricco, sulla cui cresta scorre il confine con Castellinaldo. Ma stavolta non a causa delle piogge, quanto […]
Il nostro augurio di Pasqua: possiamo ancora sperare Cristo mia speranza è risorto. Sono le parole della sequenza che si proclama prima del Vangelo di Pasqua. Sono tanti oggi i motivi per essere scoraggiati, tristi. […]
NARZOLE Il Comune si fa garante per fronteggiare un’emergenza sociale – nello specifico quella abitativa – e lo fa riducendo i compensi degli amministratori. «Quella abitativa è, tra tutte, una delle emergenze più frequenti e […]
ENOTECA DI CANALE. Interventi di restyling per il cortiletto dell’Enoteca regionale del Roero. Durante l’ultimo Consiglio comunale, nell’ambito della discussione del bilancio previsionale per il 2013, è stata approvata l’elargizione di un contributo di 42.000 […]
CANALE. Tra le entrate nel bilancio previsionale 2013 di Canale, di cui abbiamo parlato nello scorso numero di Gazzetta, rientrano quelle legate ai tributi. Tra le voci più ingenti, da segnalare gli 870.000 euro dalla […]
CORTEMILIA Il Centro diurno per disabili dell’ente “Bonafous” rischia di chiudere? La domanda sorge spontanea leggendo la lettera che il presidente del “Bonafous” Giovanni Destefanis ha inviato ai vertici dell’Asl Cn2 e del Consorzio socio-assistenziale […]
CHERASCO. Si è svolto mercoledì alle 12 un blitz da parte di Legambiente Bra sui terreni interessati dal progetto di cava in località Cascina Marinetta. «Questa è un’area destinata prevalentemente ai fini agricoli – commenta Nadia Virtuoso, […]
COAZZOLO Un secondo incontro con la popolazione, questa volta di domenica mattina per ascoltare anche gli anziani (quelli che la fusione l’avevano già ricevuta d’autorità all’epoca del fascismo), e un questionario-referendum con due semplici domande […]
DIANO La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza e la qualificazione del belvedere. È stato, dunque, accolto, il finanziamento regionale di 500.000 euro destinato all’intervento. Il progetto prevede la […]