Govone, «Cresce il numero degli alunni»
Anche a Govone è suonata la prima campanella. I ragazzi della scuola dell’infanzia e delle medie hanno preparato i loro zaini per il 10 settembre, le elementari per il 12. «Nessun incremento di prezzo per […]
Anche a Govone è suonata la prima campanella. I ragazzi della scuola dell’infanzia e delle medie hanno preparato i loro zaini per il 10 settembre, le elementari per il 12. «Nessun incremento di prezzo per […]
Restano in linea col passato gli iscritti all’Istituto comprensivo canalese, diretto da Luigi Cabutto, che comprende gli asili e le elementari di Monteu e Montaldo Roero, e i tre ordini di scuola di Vezza e […]
Riparte il doposcuola al circolo Arci Cinema vekkio di Corneliano. Una buona notizia per le decine di ragazzi che lo frequentano. Una notizia nient’affatto scontata a causa dei pesanti tagli della Regione, che hanno messo […]
Mille e 113 studenti, 128 docenti, 11 sezioni per la scuola d’infanzia, 25 classi nella scuola primaria e 18 classi per la scuola secondaria di 1° grado. Sono i numeri del secondo istituto della provincia […]
Nato tra il 2002 e il 2007 sotto la guida dell’allora parroco Giampietro Ravagnolo sul sito dell’ex canonica, l’oratorio di Monticello “serve” le parrocchie della Natività di Maria Vergine, San Grato e San Ponzio e […]
VALLE TANARO Per introdurre il servizio sugli oratori nel Roero abbiamo intervistato don Emiliano Rabellino, dal 1° settembre responsabile della pastorale giovanile nella vicaria Valle Tanaro. Classe 1979, ordinato sacerdote nell’aprile 2011, Emiliano Rabellino, è […]
BERGOLO Il premio “Fedeltà alla Langa” non è una semplice ricorrenza di inizio settembre, bensì un’occasione per risvegliare l’orgoglio di essere langaroli o langhetti, che dir si voglia. Quest’anno, l’iniziativa organizzata dal Comune di Bergolo […]
La pioggia non ha battuto la voglia di divertirsi e, nonostante il tempo inclemente, un folto pubblico ha fatto il tifo per i propri campioni. La competizione goliardica, al centro della festa settembrina di Ceresole, […]
Martedì 28 agosto Mario Calabresi, il direttore de La Stampa, è stato invitato dalla parrocchia di Montà per tenere una serata-dibattito in occasione della festa parrocchiale. Un folto pubblico ha apprezzato l’intervento del giornalista, che […]
«Bisognerebbe fare provare ai politici cosa significa produrre» Egregio sig. Direttore, sono un giovane imprenditore albese che insieme alla propria famiglia gestisce una rinomata azienda la quale vanta più di 40 anni di attività e […]
Una delibera del Comune vieta l’utilizzo dell’acqua potabile per scopi diversi da quelli igienico-sanitari. Il provvedimento è stato preso a seguito della nota di Tecnoedil la quale segnala che il livello dei pozzi di rifornimento […]
CORTEMILIA Arrivano dalla Sagra della nocciola di Cortemilia le prime indicazioni di mercato sulla stagione corilicola appena iniziata. A margine del convegno dedicato alle norme che regolano le modalità di etichettatura, abbiamo incontrato alcuni produttori, […]
CERESOLE Hanno vinto i “no Biogas”. Giovedì 2 agosto, la Provincia ha comunicato al Comune che la azienda torinese Ceresole biogas, anziché consegnare le integrazioni richieste nella Conferenza dei servizi di giovedì 12 aprile, ha […]
SANTO STEFANO Il vino più prodotto e più ricercato sin dai tempi antichi nel territorio di Santo Stefano Roero è il Nebbiolo. Lo storico Baldassarre Molino, nei suoi accurati studi sul paese, ha trovato nell’archivio […]
CORTEMILIA La presentazione del libro “Bormida”, di Patricia Dao, a metà agosto in piazza Oscar Molinari, ha permesso di fare il punto su un dopo-Acna ancora in gran parte da scrivere. All’incontro, oltre all’autrice (valbormidese […]