Ultime notizie

Gli ortodossi macedoni hanno celebrato il Natale

11 Gennaio 2017 0

NEIVE La comunità macedone ha festeggiato il Natale sabato 7 gennaio, nella chiesa di San Michele Arcangelo, da anni concessa agli ortodossi, divenuta un punto di riferimento dei macedoni, non solo neivesi, ma di tutto il […]

Tonda gentile delle Langhe: presentato il ricorso al Tar

7 Gennaio 2017 0

NOCCIOLE Com’era facilmente prevedibile, è stato presentato il 27 dicembre il ricorso al Tribunale amministrativo regionale del Lazio contro l’inserimento nel registro nazionale delle piante da frutto della varietà di nocciolo “tonda gentile delle Langhe”. La […]

Acna: l’Eni risponde sui danni dell’alluvione

4 Gennaio 2017 0

VALLE BORMIDA Tirata in ballo più volte negli ultimi mesi dagli amministratori della Valle Bormida a proposito del dopo Acna, Eni-Syndial (la società oggi proprietaria del sito di Cengio) ha rotto il silenzio attraverso un comunicato […]

Addio a Villa Margherita: trasferiti i pazienti

21 Dicembre 2016 0

BELVEDERE LANGHE Dopo oltre due anni di vicissitudini, è stata scritta la parola fine sulla travagliata questione del trasferimento dei pazienti psichiatrici dalla struttura Villa Margherita di Belvedere Langhe in un’ala della residenza Don Comino di […]

Un milione di euro per i campi sportivi di otto paesi

17 Dicembre 2016 0

BOSSOLASCO  Un progetto comune per lo sport. Il Consiglio dell’Unione montana ha approvato un’importante variazione di bilancio: un milione e 50mila euro per la realizzazione di interventi per l’impiantistica sportiva in otto Comuni, ma a […]

L’Acna di Cengio continua a inquinare

14 Dicembre 2016 0

VALLE BORMIDA Le risposte degli assessori all’ambiente di Piemonte e Liguria alle interrogazioni sulla bonifica del sito ex Acna presentate dagli esponenti del Movimento 5 stelle confermano che la vicenda è tutt’altro che conclusa. L’assessore ligure […]

Il Prg targato Unesco è in dirittura d’arrivo

10 Dicembre 2016 0

LA MORRA Consapevole dell’importanza dello strumento urbanistico per la tutela e la valorizzazione del territorio, La Morra adotterà entro fine anno il Piano regolatore adeguato alle linee dettate dall’Unesco. L’Amministrazione civica, con l’architetto urbanista incaricato di […]

1 422 423 424 425 426 480