Quando la variante di Pollenzo?
BRA Che fine ha fatto la variante di Pollenzo? Sono in molti a chiedersi quando vedrà la luce la strada che, collegando il ponte sul Tanaro con via Nogaris, sgraverà la frazione braidese da una […]
BRA Che fine ha fatto la variante di Pollenzo? Sono in molti a chiedersi quando vedrà la luce la strada che, collegando il ponte sul Tanaro con via Nogaris, sgraverà la frazione braidese da una […]
MONTÀ Cresce la dotazione dell’Aib (Anti incendi boschivi) di Montà con l’arrivo di un nuovo modulo antincendio boschivo a completamento del mezzo pick-up Ford donato dalla fondazione Specchio dei tempi della Stampa. L’apparecchiatura è stata […]
GUARENE Domenica 14 luglio il Comune di Guarene, in collaborazione con l’associazione “Smile, un sorriso per Chernobyl” organizza una giornata ricca di appuntamenti, studiata appositamente per divertire i bambini bielorussi e ucraini ospiti delle famiglie […]
L’INTERVISTA C’è fermento nel centrodestra albese in vista delle elezioni amministrative del 2014. Il presidente del Consiglio comunale ed ex numero uno del Consorzio socio-assistenziale Sebastiano Cavalli ha annunciato al nostro giornale di aver abbandonato […]
CUNEO. Passaggio del testimone in Consiglio provinciale all’interno del gruppo Partito democratico-Impegno civico. Il braidese Claudio Gallizio subentra a Patrizia Manassero, eletta nei mesi scorsi al Senato del Repubblica. “In previsione del Consiglio provinciale del 16 […]
ALBA Il Comune ha reso noto con un comunicato stampa che la nuova sede dell’Avis potrebbe essere pronta per settembre o, al più tardi, per ottobre. A un anno dalla posa della prima pietra, avvenuta il […]
VERDUNO Il Gruppo Campari ha festeggiato per il tredicesimo anno consecutivo le seicento aziende agricole e i mille produttori locali che conferiscono i grappoli per la produzione degli spumanti Cinzano. Immancabile appuntamento alla “Cascata” di Verduno, la cena […]
In anteprima la copertina del numero di Gazzetta d’Alba che sarà in edicola a partire da martedì 9 luglio 2013.
ALBA Denise, studentessa di Castagnito, 25 anni, laureata in architettura a un passo dalla specializzazione, il 17 giugno si è svegliata, come ogni lunedì, di buon’ora, per non mancare il bus di linea Gtt in […]
BAROLO È iniziata in maniera esplosiva l’edizione 2013 del festival culturale Collisioni. Fin dalla metà del pomeriggio di venerdì 5 luglio, Barolo era già invaso da giovani, famiglie, artisti e turisti provenienti da tutta Italia e non […]
BAROLO Come avevamo annunciato ieri venerdì 5 luglio in questo articolo, Collisioni dovrà rinunciare alla star della quinta edizione, il cantante britannico Elton John, che ha dovuto rinunciare all’appuntamento langarolo per motivi di salute. Lo conferma il […]
CONSIGLIO COMUNALE La tanto temuta Tares infine è arrivata. Il Consiglio comunale ha infatti approvato il regolamento e le tariffe relativi alla nuova tassa rifiuti, che subentra alla Tarsu portando con sé corposi aumenti. Nel […]
BRA. Fa tappa in città “Il cammino di Marcella”, percorso partito da Torino il 23 giugno: oltre 500 chilometri da percorrere a piedi tra i comuni del Piemonte, per porre all’attenzione dell’opinione pubblica il tema della […]
BAROLO Come riferisce l’Ansa, il concerto di Elton John, previsto per martedì 9 luglio, a Barolo, nell’ambito del festival Collisioni, è a rischio. Dall’Inghilterra, per tutta la giornata di venerdì 5 luglio, sono rimbalzate delle […]
7. Gli ospiti d’onore: i ragazzi dell’Emilia colpita dal terremoto del 2012 Modena (e l’Emilia) porta a Collisioni artisti, giocolieri e giornalisti, per tramandare la storia del terremoto e dei cambiamenti subiti dopo la catastrofe. Racconta […]