Ultime notizie

Biogas: il sito è pieno d’acqua

30 Luglio 2012 0

AMBIENTE Prima l’intervento della Procura della Repubblica che ha bloccato, di fatto, la prosecuzione dell’iter per la realizzazione dell’impianto a biogas che la Biovis srl intende costruire nella ex cava di località Monte Capriolo, ai […]

Quell’Autorità che non piace

3 Luglio 2012 0

SINDACI Costi, ricavi, investimenti, migliorie della rete idrica provinciale. Al centro del dibattito dei sindaci del Roero, riuniti a Ceresole martedì 26 giugno, c’è stata Ato (Autorità territoriale ottimale), l’ente che sovrintende la gestione delle […]

ORO BLU sempre più prezioso

29 Maggio 2012 0

SERVIZI – L’acqua è un simbolo. Chi la tocca deve fare i conti con l’occhio sociale, anche perché le battaglie per rendere pubblico e accessibile l’“oro blu” sono costate lacrime e sudore. Ad Alba qualcosa […]

1.100.000 euro per i pozzi

28 Giugno 2011 0

di Fulvio Lovisolo

Confermato per il Roero il contributo da 1 milione e 100 mila euro relativo al miglioramento dei servizi irrigui. Misura che rientra nei bandi del Psr, il Piano di sviluppo rurale 2007/2013 del Piemonte. La misura è la 125 (azione 2, sottoazione 1) e tende a sviluppare gli interventi necessari relativi al miglior utilizzo delle acque e dei sistemi irrigui. […]

Un milione per il Belbo

28 Giugno 2011 0

di Fabio Gallina

Contributi per migliorare la qualità del Belbo. Se n’è parlato ieri, lunedì 27, nella sede della fondazione Cesare Pavese a Santo Stefano, dove la cabina di regia del “Contratto di fiume” del torrente Belbo ha presentato al comparto produttivo del territorio il bando per ottenere contributi al fine di migliorare la competitività del settore agricolo- forestale. […]

Acqua, il futuro appare molto incerto

21 Giugno 2011 0

di m.v.

IL PUNTO – Foglino: “Vincere il referendum è stata una conquista. Tuttavia, non bisogna radicalizzare: credo che il sistema di gestione dell’acqua non possa rimanere esclusivamente pubblico”…. […]

Un serbatoio antisiccità

14 Giugno 2011 0

di Manuela Malanzani

In un periodo in cui si parla molto di acqua, venerdì scorso, a La Morra, è stato inaugurato il nuovo serbatoio dell’Acquedotto delle Langhe e Alpi cuneesi. Al Bricco del dente, il punto più alto del paese (513 metri), è stata costruita un’enorme riserva idrica (4.000 metri cubi), un serbatoio che sarà la scorta d’acqua per far fronte alle richieste dei cittadini nei periodi di siccità. […]

Una marea di sì per l’acqua

14 Giugno 2011 0

di Giulio Segino

REFERENDUM – Il quorum superato agevolmente. Ad Alba vota il 60% e più di nove su dieci scelgono di cancellare le quattro leggi sulla privatizzazione dell’acqua, sul ritorno al nucleare e sul legittimo impedimento […]

Referendum, sì vuol dire no

17 Maggio 2011 0

di Chiara Cavalleris

Il 12 e il 13 giugno i cittadini saranno chiamati a esprimere, con il referendum, la loro opinione su tre questioni fondamentali: legittimo impedimento, privatizzazione dell’acqua e nucleare. […]

1 5 6 7