Il Tar del Piemonte accoglie il ricorso della Lav e blocca il piano astigiano per l’uccisione dei caprioli
Il piano non dava prove degli incidenti a loro imputati e riportava danni all’agricoltura risibili […]
Il piano non dava prove degli incidenti a loro imputati e riportava danni all’agricoltura risibili […]
PIEMONTE «L’emergenza ungulati continua a non trovare soluzioni e il problema è ancora più evidente in Piemonte che è una delle regioni d’Europa dove la presenza di questi animali è maggiore, in particolare a causa […]
Stamane, sfiorata tragedia sulla A6, all’altezza di Marene, dove un medico che si stava recando presso l’ospedale di Cuneo, si è scontrato con un capriolo che gli è balzato difronte per attraversare la carreggiata autostradale. […]
IL CASO «Nonostante i ripetuti appelli forse non è ancora a tutti chiaro che sono indispensabili provvedimenti urgenti e straordinari di fronte alle devastazioni compiute da cinghiali, caprioli e cervi che interessano ormai tutta l’area pedemontana […]
BRA Continua, pur tra tante difficoltà, l’attività degli agenti della Provincia per il controllo del territorio nel rispetto dell’ambiente e la tutela della fauna selvatica. Gli interventi più recenti si sono svolti nei giorni scorsi […]
TORINO. L’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, nel corso di un incontro a Roma con il ministro Martina, ha sollecitato un intervento per chiarire i problemi sorti sugli indennizzi da danni prodotti dai selvatici, dopo che l’Unione europea […]
ASTI La Regione ha risarcito i quasi 200 mila euro di danni causati lo scorso anno nell’astigiano da caprioli e cinghiali. Gli agricoltori hanno chiesto al governo regionale di autorizzare per il 2014 l’abbattimento di almeno […]
Serpeggiano preoccupazione e malcontento tra le aziende agricole delle Langhe a causa dei danni provocati dai caprioli alle coltivazioni. Lo riferisce Confagricoltura di Cuneo che sta monitorando la situazione: «Purtroppo, si sta inasprendo questo problema, che […]