Pane e ortaggi per aiutare i più poveri
di Diego Lanzardo
Nasce il progetto “Lotta alla povertà”, utilizzando le eccedenze alimentari. L’idea circolava da tempo tra gli amministratori braidesi. […]
di Diego Lanzardo
Nasce il progetto “Lotta alla povertà”, utilizzando le eccedenze alimentari. L’idea circolava da tempo tra gli amministratori braidesi. […]
di Alessandro Cassinelli
Miroglio vuole crescere in Cina, come ha detto Gazzetta la scorsa settimana. Il mercato dei consumi italiano è in forte contrazione, i competitors fanno strada soprattutto nei Paesi in via di sviluppo e il colosso tessile albese non può certo stare a guardare. E affila le armi. […]
Parla Giancarlo Drocco, presidente dell’Associazione commercianti albesi. Il patron dell’Aca – che, con 2.500
soci e 100 dipendenti, è diventato l’unico gruppo non provinciale aderente in maniera autonoma a Confcommercio nazionale – non fa sconti nemmeno a se stesso,ma ha pronta la contromossa: «Se metà
degli italiani la domenica si rifugia all’outlet, noi proponiamo la città come centro commerciale naturale,
dotata di tutti i servizi, puntando a migliorarne l’offerta. Ci vuole un progetto condiviso». […]
di m.v.
Luca Caramelli è un imprenditore di Mondovì, celebre nel mondo industriale locale per le numerose e prolifiche attività condotte in vari settori commerciali. È a capo di un’azienda a gestione familiare, e al Forum albese delle piccole e medie imprese racconta una biografia apparentemente lineare, in verità scaturita da contingenze delicate. […]
di Chiara Cavalleris
Il commerciante Clemente Inaudi vince il ricorso contro il Regolamento albese che limita, dall’autunno scorso, al Palatartufo lo smercio del prodotto fresco. […]
E’ stata presentata la Carta famiglia Città di Alba, frutto di un accordo tra il Comune, l’Associazione commercianti albesi e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil. Nelle intenzioni dei promotori, la Carta darà un aiuto alle famiglie in difficoltà, con sconti sugli acquisti nelle attività commerciali aderenti. […]
di Elisa Pira
Oggi, martedì 3, in Comune, sarà presentata la Carta famiglia Città di Alba e firmato l’accordo tra l’Amministrazione, l’Associazione commercianti albesi e le organizzazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil. L’agevolazione verrà in aiuto agli albesi in condizioni economiche precarie, permettendo acquisti scontati in città. […]
di Cristina Borgogno
L’assemblea degli azionisti Miroglio ha nominato quale nuovo presidente Carlo Callieri, già membro del Consiglio di amministrazione da cinque anni. Carlo Miroglio, 88 anni, diventa presidente onorario, mentre il figlio Giuseppe resta guida operativa come amministratore delegato.
di a.c.
Bar, ristoranti ed esercizi commerciali sempre più raramente si privano di una radio, di un impianto di diffusione musicale o di un televisore. La musica d’ambiente attira i clienti e li fa sentire a loro agio. Ma da qualche tempo i titolari – albesi inclusi – sono alle prese con una nuova grana: Scf. […]
di Matteo Viberti
I piccoli negozi non accennano alla resa. In Piemonte gli esercizi di vicinato sono in incremento: 63.586; nel cuneese arrivano a 9.386. […]
di d.l.
Portare la gente in piazza: può riassumersi così l’obiettivo cui tendere per rivitalizzare il commercio tradizionale del centro di Bra, traguardo indicato nell’incontro svoltosi martedì 15 marzo nella sede della mensa comunale. L’Amministrazione comunale, l’Associazione dei commercianti e i negozi aderenti al consorzio per il centro commerciale naturale “La Zizzola” hanno annunciato che attiveranno iniziative sinergiche, in un arco di dodici mesi.
[…]