La pensione non mi dà da vivere
Gentile direttore, sono una pensionata a meno del minimo – il mio “vitalizio” ammonta a poco più di 500 euro al mese –, come mio marito, che percepisce circa 600 euro. Come potrà bene immaginare, […]
Gentile direttore, sono una pensionata a meno del minimo – il mio “vitalizio” ammonta a poco più di 500 euro al mese –, come mio marito, che percepisce circa 600 euro. Come potrà bene immaginare, […]
Ancora una volta papa Francesco ha colto tutti di sorpresa. Venerdì scorso, 13 marzo, nel secondo anniversario della sua elezione, durante l’omelia che ha aperto la celebrazione penitenziale “24 ore per il Signore”, ha infatti […]
LUTTO Ha curato per 25 anni la regia delle Messe televisive in Rai. Ma don Attilio Monge, morto improvvisamente giovedì scorso, 26 febbraio, a Roma, all’età di 86 anni, è stato un comunicatore a tutto campo, […]
LETTERA AL DIRETTORE. Esempi di gratitudine di questi tempi ce ne sono pochi. Quasi tutto ha un prezzo ed è dominato dalle dinamiche del do ut des. Eppure c’è ancora qualcuno capace di dire grazie, […]
Egregio direttore, volevo proporre una riflessione rispetto alla condizione di grave difficoltà che sta attanagliando il settore socio-assistenziale; richiamando l’attenzione sul tema dell’appalto governato dalla logica del massimo ribasso. Questa strategia economica d’azione ha due […]
Egregio direttore, ho letto sul numero del 23 dicembre di Gazzetta la storia di Martin Sombela, storia solo apparentemente triste perché lo stesso Martin si proclama felice della sua vita nonostante la disabilità. La lezione […]
Egregio direttore, dopo una settimana di tormento nel mio cuore è giunta la luce della fede. Dopo gli episodi terroristici di Parigi avevo cercato di dare una spiegazione all’accaduto. Non era facile da fare. La […]
Gentile direttore, avendo collaborato alla recente pubblicazione, edita dal Comune di Magliano Alfieri, degli statuti medioevali di Magliano, risalenti al 1300, ho avuto l’impressione che, nello scrivere i decreti attuativi del Jobs act, i “liberisti” […]
Sono disponibile anche a cedere un rene pur di trovare lavoro. Sono veramente disperato. La vita non è stata molto generosa con me. Ho vissuto una lunga storia d’amore con una signora che aveva una […]
Gentile direttore, in questi giorni l’attenzione di tutti gli italiani si è concentrata sulla tragedia dell’amianto di Casale Monferrato e sull’assurda sentenza che manda libero l’imprenditore svizzero principale imputato. La pericolosità dell’eternit dovrebbe essere nota […]
Carissimo direttore, vorrei che gentilmente rispondesse a questa domanda: come può una persona che ama la verità e le virtù sopravvivere in una società che premia la decadenza e l’insolenza. Mi creda, ogni giorno che […]
I casi di furto negli ultimi mesi sono aumentati vertiginosamente anche nei nostri piccoli Comuni, pare che i bottini siano spesso piuttosto magri: ovvio, di soldi ce ne sono pochi, di gioielli ancor meno. Ciononostante […]
Gentile direttore, mi è stata posta una domanda: «È giusto parlare di Gesù, del suo amore ai bambini piccoli?». Da alcuni è stato risposto: «No, perché non capiscono». Io rispondo che già prima della nascita […]
Gentile direttore, supero i 50 anni, portatore di handicap, nel 2013 ho subìto un intervento per asportazione di cancro maligno di alto grado. Ho poi subito vari cicli di chemioterapia. In seguito, vista la ferita, […]
Beppe Fenoglio è stato un grandissimo scrittore, che ha dimostrato di amare le persone. Ha vissuto una vita intera insieme alla gente, raccontandone la storia e la cronaca. Oggi lo citano i politici, anche chi […]