A San Damiano d’Asti, venerdì 24 ottobre, arriva il camper della Regione Piemonte
Venerdì 24, dalle 9 alle 12,in piazza Libertà, sosterà il camper della Regione per fornire informazioni sulla tutela del patrimonio tartufigeno. […]
Venerdì 24, dalle 9 alle 12,in piazza Libertà, sosterà il camper della Regione per fornire informazioni sulla tutela del patrimonio tartufigeno. […]
ALBA Venerdì 2 dicembre in piazza Risorgimento dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17 ci sarà un autocaravan in cui opererà un tecnico abilitato all’inserimento delle domande relative ai bandi per la valorizzazione […]
ALBA «La cerca del tartufo è un viaggio silenzioso, una sfida: nebbia, umidità, freddo sono lì, a due passi dal tartufaio». Così recita il libretto che viene consegnato ai partecipanti all’evento di questa mattina, giovedì 16 […]
L’intervista che segue fa parte di un ampio servizio sul tartufo sul numero uscito sul numero di Gazzetta d’Alba del 30 gennaio. LA PROPOSTA Più tartufaie e meno noccioleti. A lanciare la provocazione è il […]
TARTUFO Continua a crescere il prezzo del tartufo bianco all’interno del Mercato del Tartufo del Cortile della Maddalena. La perdurante scarsità delle precipitazioni ha fatto crollare l’offerta, mentre la domanda rimane stabile, al punto che, a […]
TARTUFO Antonio Degiacomi è stato confermato presidente del Centro nazionale studi tartufo. Carlo Costa e Pierantonio Botto vicepresidenti. Il Centro nazionale studi del tartufo è al ventesimo anno di attività. E’ stato Giacomo Oddero nel […]
TORINO La Giunta regionale ha nominato i componenti della Consulta per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno piemontese. Sono Bruno Barosio per la Provincia di Alessandria, Paolo Guercio per la Provincia di Asti, Paolo Balocco per la […]