Primavera del borgo
di Silvana Fenocchio
NEIVE – La festa del primo maggio sarà dedicata a Romano e Lidia Levi e alla celebre “donna selvatica” […]
di Silvana Fenocchio
NEIVE – La festa del primo maggio sarà dedicata a Romano e Lidia Levi e alla celebre “donna selvatica” […]
TREISO – Difficoltà per l’azienda di stampaggio e verniciatura. Anticipo di cassa integrazione assicurato per 12 mesi… […]
di Valter Manzone
ASSOCIAZIONI – Ben 120 tra residenti e negozianti si sono iscritti. Presto il rinnovo del Direttivo… […]
di Diego Lanzardo
EDIFICI STORICI – Si avviano a conclusione i lavori, che hanno ripristinato il verde e la struttura… […]
di Diego Lanzardo
MANIFESTAZIONI – Attenzione per i pastori sardi, le normative igieniche e il rapporto tra animali e pascoli… […]
di Chiara Cavalleris
ARTE: a giugno “Itinerari del sacro” – È stato riaperto al pubblico il museo d’arte moderna e religiosa Dedalo Montali, con sede a Rodello… […]
di Corrado Olocco
Quello del ’42-43 fu un campionato di calcio affrontato da sfollati per i calciatori della Juventus, che da novembre a maggio vissero al “Sorano”, elegante cascina della famiglia Bonardi sul Bricco delle capre. Della vicenda Gazzetta si è già occupata in più occasioni e la storia è diventata anche un libro. […]
di Severino Marcato
Patrick Gabarrou è uno degli alpinisti di punta più famosi al mondo. Francese, laureato in filosofia alla Sorbona, ha iniziato ad arrampicare a 14 anni. L’abbiamo incontrato all’America dei Boschi di Pocapaglia, in casa di Franca Torre, custode del rifugio Franco Remondino, ai piedi dell’Argentera. […]
di a.c.
Bar, ristoranti ed esercizi commerciali sempre più raramente si privano di una radio, di un impianto di diffusione musicale o di un televisore. La musica d’ambiente attira i clienti e li fa sentire a loro agio. Ma da qualche tempo i titolari – albesi inclusi – sono alle prese con una nuova grana: Scf. […]
di m.v.
Gianpiero Porcheddu, sindacalista della Cisl, ha seguito fin dagli inizi la vicenda che ha portato al fallimento e alla vendita all’asta del centro riabilitazione Ferrero: «Finché nessuno mette nero su bianco, il sindacato ha le mani legate». […]
di g.s.
Giovedì 28 aprile alle 17.30 presso la nuova sede della Banca d’Alba in via Cavour ad Alba Jean Paul Servant, direttore dell’École du vin di Beaune in Borgogna, parlerà di una iniziativa che da anni riscuote grande successo. È possibile esportarla anche in Langhe e Roero? […]
di v.p.
Dopo il primo, variegato fine settimana, durante il quale oltre 2.000 enoturisti hanno levato i calici, la festa di Vinum prosegue, tentando albesi e appassionati di vino con diversi appuntamenti e degustazioni. Il calendario, come annunciato, è fitto, ma gli organizzatori non potevano non tenere conto della scomparsa di Pietro Ferrero. E così, per rispetto al dolore e allo sgomento che hanno stretto i cuori albesi, anche il calendario di Vinum ha subìto alcuni correttivi. […]
di Chiara Cavalleris
SCUOLA – Entro gennaio gli edifici scolastici vanno sistemati ma mancano i fondi… […]
di Maurizio Bongioanni
STUDI – L’indagine Almalaurea su 400.000 laureati segnala difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro…
[…]
di Matteo Viberti
SCUOLA – Risparmi o riduzione del servizio? Il Ministero vuole ridurre gli sprechi di 300 milioni. Il Tar del Lazio respinge le circolari sui tagli e i precari sperano in un posto di lavoro ma il Governo “punta” sul lettore privato e sulla riduzione della popolazione scolastica… […]