Il Mercato cerca soci
di Elena Chiavero
ROERO – Canale ha il 35%. Alba vuol disfarsi del suo 10%. Quale futuro per l’ortofrutticolo? […]
di Elena Chiavero
ROERO – Canale ha il 35%. Alba vuol disfarsi del suo 10%. Quale futuro per l’ortofrutticolo? […]
di Diego Lanzardo
Un altro riconoscimento della qualità del servizio offerto dalla mensa comunale braidese arriva questa volta dalla “cugina” Alba. L’asilo “Elena Miroglio” chiede una fornitura temporanea per i propri alunni. […]
di d.l.
Portare la gente in piazza: può riassumersi così l’obiettivo cui tendere per rivitalizzare il commercio tradizionale del centro di Bra, traguardo indicato nell’incontro svoltosi martedì 15 marzo nella sede della mensa comunale. L’Amministrazione comunale, l’Associazione dei commercianti e i negozi aderenti al consorzio per il centro commerciale naturale “La Zizzola” hanno annunciato che attiveranno iniziative sinergiche, in un arco di dodici mesi.
[…]
di Diego Lanzardo
Quella che, qualche settimana fa, sembrava quasi una provocazione per indurre la Regione Piemonte a prendere una decisione sul futuro dei servizi sociali e assistenziali nel braidese, ora è una proposta ufficiale degliamministratori locali: la socio-assistenza venga affidata all’Asl. […]
di m.g.o.
FERRERO – «Nella vicenda Parmalat il gruppo Ferrero guarda con interesse e simpatia a una soluzione industriale italiana»… […]
di m.g.o.
L’accensione, nella serata del 16 marzo, del “gioiello di luce” ha dato il via alle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia a Torino. Pochi sanno, però, che il “tricolore luminoso” sul monumento simbolo della Capitale sabauda è stato piazzato da un’impresa albese, la Barberis, che già aveva lavorato alla messa in sicurezza della cupola. […]
TRICOLORE – Il Barolo di Cavour, con etichetta di Ugo Nespolo, varca i confini nazionali per arrivare a Vienna, per il Magic Italy in tour dal 24 al 27 marzo… […]
di m.v.
TORINO – La festa per i 150 anni dell’unità d’Italia è servita a rammentare che la fibra dell’identità nazionale è mai sparita. Ce n’era bisogno. L’ha detto Torino. .. […]
di al.bo.
TRICOLORE – Il Distretto Lions della seconda circoscrizione, organizza un importante convegno per ricordare il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, in programma per sabato 26 marzo a partire dalle 18, presso il castello di Grinzane Cavour.
di Matteo Viberti
150 ANNI, La festa sotto le torri – Il compleanno dell’Italia è stato salutato in città da fuochi d’artificio
e un Consiglio comunale aperto da Silvano Montaldo, docente all’Università di Torino, il quale ha osservato che, «celebrando il Risorgimento, Alba celebra se stessa»: il contributo della città all’unificazione fu più rilevante di quanto la storia abbia riconosciuto. […]
di g.s.
CANDIDATURA – Le ottocento pagine del dossier di candidatura del Patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato è a Parigi, in fase di esame da parte dell’Unesco… […]
di c.b.o.
GRAZIANO – Qualcosa sembra muoversi nel panorama metalmeccanico della zona. La crisi economica, che ha falcidiato commesse e fatto strage di posti di lavoro anche nell’albese-braidese, pare mostrare i primi segnali di ripresa. Ma è proprio così? […]
ECONOMIA – Uscire dalla crisi: il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, classe 1947, è tra i più stimati economisti mondiali, uno dei candidati alla presidenza della Banca centrale europea; Draghi ha ribadito che nel 2010 l’aumento del Prodotto interno lordo in Italia è stato di circa l’1 per cento: di conseguenza, i consumi interni rimangono deboli… […]
di m.v.
COLLOQUIO – Gola: «I consuntivi dell’anno appena concluso rimangono critici per molte aziende: ordini che non arrivano, insoluti da gestire, investimenti da pagare. “Giù i costi”, dunque» […]
di m.v.
COLLOQUIO – Abbona: «Le piccole imprese sono state abbandonate dallo Stato e dagli organi preposti alla gestione della rete. Ce ne andiamo in giro soli, con la nostra valigia, Uscire dalla crisi tagliando i costi a cercare clienti e nicchie di mercato» […]