Ultime notizie

Se gli imprenditori ritrovano la bussola

22 Marzo 2011 0

di Matteo Viberti

ECONOMIA – Uscire dalla crisi tagliando i costi. Pochi millimetri fuori dal fango non sono sufficienti per cantare vittoria. Di fronte all’incertezza, Confindustria Cuneo organizza ad Alba un convegno dal titolo Cost saving, a evocare la necessità di una globale “riduzione dei costi”, un passaggio prioritario per concretizzare la ripresa. […]

Asl Alba – Bra. Da 12 a 9 pediatri

22 Marzo 2011 0

di Cristina Borgogno

Morabito: «Fino all’anno scorso in ospedale potevamo contare su 12 pediatri. Dalla seconda metà del 2010, siamo scesi di tre, a causa di pensionamenti e trasferimenti. Talvolta dobbiamo ricorrere a strutture esterne, con pediatri “a gettone”. Le cose vanno meglio sul territorio,dove operano 16 professionisti». […]

La collina abbandona lo straniero

22 Marzo 2011 0

a cura di Matteo Viberti

Quella delle assunzioni stagionali è una risorsa cruciale anche per l’albese: eppure il decreto flussi 2011 consentirà l’ingresso solo a 60 mila persone. I dati del Centro per l’impiego di Alba – Bra dicono che nel 2009 le assunzioni dei lavoratori stagionali immigrati ammontavano a 2.989: nel 2010 erano solo 1.267.
[…]

Acna: l’Italia rischia grosso

22 Marzo 2011 0

di Corrado Ollocco

La Commissione europea invia un “parere motivato” che mette sotto accusa il risanamento del sito. La Commissione europea invia un “parere motivato” che mette sotto accusa il risanamento del sito […]

Falco verso la riconferma

22 Marzo 2011 0

di Giulio Segino

Le 23 nomine per il Consiglio generale della fondazione Cassa di risparmio di Cuneo sono state fatte e, dalla prima riunione di metà aprile, appare molto probabile la conferma della presidenza, fino al 2016, di Ezio Falco, ex vicesindaco di Cuneo per il centro-sinistra e presidente della Fondazione dal 2006. […]

Farinetti: “Ecco come sarà la mia cultura”

22 Marzo 2011 0

di m.v.
Parliamo con il nuovo assessore alla cultura e al turismo Paola Farinetti. Oltre a essere titolare dell’agenzia Fuorivia, è anche consigliera dell’Ente fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba ed è stata direttrice del teatro sociale Giorgio Busca.
[…]

Farinetti al posto di Degiacomi

22 Marzo 2011 0

di Matteo Viberti

La notizia arriva in via ufficiale venerdì 18: l’assessore alla cultura e al turismo Antonio Degiacomi ha rassegnato le dimissioni. Degiacomi andrà alla fondazione Cassa di risparmio di Cuneo (forse vicepresidente). […]

Alba-Giappone, notizie via Internet

15 Marzo 2011 0

di a.r.

IL RACCONTO – In un Paese devastato da terremoto e tsunami, l’unico sistema di collegamento funzionante del dopo-sisma è stato Internet. Sonia, studentessa albese, ha amici che vivono e lavorano laggiù… […]

Giappone sotto choc

15 Marzo 2011 0

di g.a.

TERREMOTO – Morte e distruzione nel Paese del Sol Levante: un sisma di 9 gradi ha colpito venerdì 11 la parte nord-orientale dell’isola Honshu. Pochi minuti dopo uno tsunami ha seminato morte e distruzione nell’area di Sendai. Proprio qui c’è una casa delle Figlie di San Paolo. La loro testimonianza. […]

Asta del Barolo: l’incasso ha sfiorato i 40 mila euro

15 Marzo 2011 0

di Corrado Ollocco

Ha sfiorato i 40 mila euro di incasso la dodicesima edizione dell’asta del Barolo, svoltasi domenica al castello “Falletti” e in collegamento via satellite con Singapore e Hong Kong. I trentasei lotti di Barolo di annate e produttori diversi (dal glorioso 1961 di Oddero al 2007 di Gianni Gagliardo) hanno permesso di incassare 39.320 euro… […]

18 sentieri tematici per biotrekking

15 Marzo 2011 0

di Giorgio Babbiotti

Slancio d’inizio anno per l’Ecomuseo delle rocche, che propone un progetto assai ambizioso: realizzare un comprensorio escursionistico, con 18 sentieri tematici che solcheranno gli otto paesi di sommità delle rocche (Montà, Cisterna, Santo Stefano, Monteu, Montaldo, Baldissero, Sommariva Perno e Pocapaglia)… […]

Pedalando tra le rocche

15 Marzo 2011 0

di Fulvio Lofisolo

«Muoversi nel Roero sarà più facile e divertente e sarà un modo per rispettare l’ambiente e limitare l’inquinamento ». Così il presidente della Comunità collinare Silvio Beoletto saluta la conferma dell’avvenuto finanziamento di uno dei progetti promossi dall’ente che presiede. […]

Cabina di regia per il dopo-Acna

15 Marzo 2011 0

di Corrado Ollocco

Un piano straordinario gestito da una “cabina di regia” per il rilancio della Valle Bormida del dopo-Acna. È il risultato della riunione di mercoledì scorso a Torino tra gli assessori all’ambiente Roberto Ravello e agli enti locali Elena Maccanti, gli assessori provinciali all’ambiente e alla montagna Luca Colombatto e Luigi Costa e i sedici sindaci della Valle Bormida. […]

Sicurezza nelle scuole. Il Sindaco contrattacca

15 Marzo 2011 0

di Diego Lanzardo

SCUOLA – Rilievi dell’Asl, ma mancano le risorse. Un incontro con gli altri primi cittadini: Bruna Sibille non ci sta a rimanere con in mano il cerino della sicurezza negli istituti scolastici, in attesa di bruciarsi le dita. […]

1 46 47 48 49 50 57