Ultime notizie

Il direttore risponde (5 febbraio)

5 Febbraio 2013 0

«Buttare il cibo buono è un modo di bestemmiare» Vorrei fare una considerazione sulla situazione in cui stiamo vivendo, apportando il mio piccolo contributo da cittadina che vede cosa succede intorno a sé. Io lavoro […]

Un paio di occhiali per Ron

5 Febbraio 2013 0

La storia di Ron rimbomba nelle orecchie di Alba, suscitando sentimenti diversi, opposti, potenti. Ron è il “ragazzo” marocchino di cinquant’anni, ventitré vissuti ad Alba, come lo ha descritto Gazzetta due settimane or sono, quando […]

186 ogni giorno al pronto soccorso

5 Febbraio 2013 0

SALUTE Il pronto soccorso è una realtà legata al 118. Il primo è una stanza fisica, il secondo un numero telefonico che “facilita” l’accesso alle cure urgenti tramite un complesso sistema di smistamento delle chiamate […]

Sarà l’anno del rimbalzo

5 Febbraio 2013 0

«In un anno difficile per l’economia nazionale e locale Banca d’Alba prosegue e rafforza la sua funzione al servizio dei soci e del territorio». È il primo punto nell’agenda di Felice Cerruti. Mette insieme, il […]

L’Italia è affetta da tribalismo

5 Febbraio 2013 0

Leggendo il passato, il presente è svelato. Mosso da questa convinzione Paolo Mieli, storico, giornalista, in passato direttore della Stampa e del Corriere della sera, ora a Rcs libri, ha illustrato il quadro della politica […]

Giulia Marengo e i 32 frammenti dell’anima

5 Febbraio 2013 0

Giulia Marengo è una ragazza albese; ha un lavoro in banca e una smisurata passione per la letteratura. Il 22 di dicembre è uscito il suo secondo libro, Trentadue frammenti dell’anima dopo Un antico peccato, […]

La fede possibile di chi si dice non credente

5 Febbraio 2013 0

Nuovo appuntamento con i Lunedì di San Paolo, lunedì 11 febbraio alle 21 nel tempio di San Paolo di Alba con mons. Luciano Pacomio, vescovo di Mondovì. L’intervista che mons. Pacomio ci ha rilasciato è […]

Meno burocrazia per favorire i giovani

5 Febbraio 2013 0

INTERVISTA Itemi del futuro e dello sviluppo stanno coinvolgendo a fondo il settore vitivinicolo, incluso quello di Langa e Roero. Ne abbiamo parlato col ministro Mario Catania. Partiamo dall’Unesco. Quali sono le sue previsioni? «Sono […]

Venti candeline per i Cam

5 Febbraio 2013 0

GIOVANI Sotto la buccia si agita un mondo riservato, che ogni pomeriggio – dopo che scuole e licei chiudono i cancelli – raduna centinaia di ragazzi, crea apprendimento, incontro, promuove crescita. Non solo doposcuola, ma […]

SOS CONSORZIO Sindaci, pagate in anticipo

5 Febbraio 2013 0

COLLOQUIO È momento di tensione per la socio-assistenza. Gazzetta negli scorsi numeri ha raccontato le vicissitudini delle cooperative sociali, delle Asl, dei consorzi, delle associazioni e anche la storia degli operatori che potrebbero nei prossimi […]

LIBERI dall’amianto

5 Febbraio 2013 0

AMBIENTE Dopo le particelle di CO2, il Comune vuole eliminare anche quelle di amianto. L’obiettivo è fissato nell’agenda 2013 dell’Assessorato all’ambiente, che farà il possibile per favorire la rimozione delle fibre in amianto ancora presenti […]

Sabato Alfano sarà ad Alba

5 Febbraio 2013 0

POLITICA Il nuovo commissario del Pdl albese Roberto Cerrato entra in carica nel momento più delicato della campagna elettorale, con il suo schieramento impegnato nella ricerca della rimonta,maestrae subito il jolly, annunciando la presenza in […]

Giuseppe Oricco è il nuovo presidente

5 Febbraio 2013 0

L’Asava ha un nuovo Consiglio direttivo. Giuseppe Oricco subentra come presidente a Carlo Rosso. Il vicepresidente sarà Leoluca Mancusio, Ada Aimasso è stata nominata segretaria, Daniele Bengio responsabile rapporti tra il 118 e l’Associazione, Roberto […]

75 anni di carnevale

5 Febbraio 2013 0

APPUNTAMENTI Il carnevale mussottese, organizzato dal circolo Acli Luigi Maiolo, presieduto da Giovanni Saglietti, con il patrocinio della città di Alba e con la collaborazione dei commercianti e artigiani mussottesi e delle zone limitrofe, giunge […]

Ancora guai per l’Ala

5 Febbraio 2013 0

LAVORI PUBBLICI Altre due crepe nell’Ala di corso Garibaldi. La prima si trova sull’undicesimo pilastro mentre la seconda è sulla sommità del tredicesimo. L’Ala, ovvero il manufatto storico che risale al XIX secolo, è di […]

1 159 160 161 162 163 175