Fratelli d’Italia, inagurata la sede di Cuneo
È stata inaugurata la prima sede cuneese di Fratelli d’Italia, in via 20 Settembre numero 6 a Cuneo. A tagliare il nastro, oltre a Guido Crosetto – fondatore del partito insieme a Giorgia Meloni e […]
È stata inaugurata la prima sede cuneese di Fratelli d’Italia, in via 20 Settembre numero 6 a Cuneo. A tagliare il nastro, oltre a Guido Crosetto – fondatore del partito insieme a Giorgia Meloni e […]
Sono stati quasi settantaduemila i visitatori della mostra Carlo Carrà 1881-1966, allestita alla Fondazione Ferrero da ottobre 2012. L’ultima visitatrice, la numero 71.995 è l’albese Annalisa Bonifacio «Nei giorni scorsi mi sono fatta spaventare dalla […]
RODDI Parlando di Aston Martin è impossibile non pensare ai film di James Bond e ai gadget elettronici che caratterizzano l’auto del più famoso agente segreto del cinema. Ma, uscendo dal grande schermo per scendere… […]
ELEZIONI COMUNALI La scorsa settimana il ministro dell’interno Annamaria Cancellieri ha fissato la data delle elezioni amministrative. Si andrà al voto domenica 26 e lunedì 27 maggio. Nelle Langhe sono tre i paesi interessati dalla […]
SOCIETÀ Il Roero cresce per numero di abitanti, ma i Comuni più grandi perdono residenti. Il quadro purtroppo non è completo – poiché non è stato possibile avere i dati di tutti i 22 paesi […]
CORNELIANO «Il rischio di chiusura è reale; garantiamo le attività fino a luglio grazie al grande sforzo delle amministrazioni di Corneliano e Piobesi, del Consorzio socio-assistenziale e dei molti volontari, mala certezza di una ripresa […]
SCUOLA Il progresso tecnologico ha creato qualche problema al sistema scolastico: si parla di iscrizione on line alle scuole primarie e secondarie, aperte sul sito del Ministero lunedì 21 gennaio: l’operazione, secondo il Miur, coinvolge […]
LA RILETTURA DI UN EVENTO STRAORDINARIO DA PARTE DI MONS. SEBASTIANO DHO, VESCOVO EMERITO DI ALBA Proseguendo nella presentazione dei problemi più urgenti visti nell’ottica della fede, dopo la famiglia e la cultura, il testo […]
Domenica 3 febbraio si celebra la 35ª Giornata per la vita. Istituita l’indomani della legge sull’aborto (22 maggio 1978) per mantenere viva la coscienza del valore della vita umana nonostante l’affermata liceità giuridica della sua […]
La Vicaria della Langa prende occasione dell’Anno della fede per “ripassare” alcuni dei decreti e dei testi del Concilio Vaticano II, che ha portato “aria nuova” (come lo definì Giovanni XXIII) nella Chiesa. Le riflessioni […]
Nel settembre 2002 apriva i battenti il Seminario interdiocesano con sede a Fossano. I seminaristi delle cinque Diocesi della Granda – Alba, Cuneo, Fossano, Mondovì e Saluzzo – già si conoscevano per i corsi teologici […]
Rivoluzione civile – Ingroia ha presentato a Torino i candidati alla Camera e al Senato. «Il vero voto utile – ha sostenuto Franco La Torre, capolista alla Camera nel collegio torinese, impegnato nell’associazionismo contro le […]
La lista Con Monti per l’Italia ha aperto la sua sede provinciale in via Roma, a Cuneo. A tagliare il nastro sono stati: Andrea Olivero, cuneese, ex presidente nazionale delle Acli, capolista al Senato e […]
La musica e le danze in piazza Duomo danno l’inizio del Carlevè d’la Famija albèisa, tradizionale cerimonia che tutti gli anni prevede il saluto alla città e al suo sindaco. In particolare quest’anno Ciuciabarlet, accompagnato […]
Egregio Signor Direttore buongiorno. Ci avviciniamo alle prossime elezioni politiche, dove verrà riscritto il nostro futuro, e qui nasce questa mia riflessione: Cos’è l’Italia? L’Italia sono due ragazzi che camminano abbracciati, lei con i tacchi […]