Giulio Parusso e i cattolici albesi che fecero l’Italia
Venerdì 15 settembre alle 17 nel Palazzo Banca d’Alba, in via Cavour 4, verrà presentato il volume di Giulio Parusso “Il contributo dei cattolici albesi all’Unità d’Italia (1861-2011)” […]
Venerdì 15 settembre alle 17 nel Palazzo Banca d’Alba, in via Cavour 4, verrà presentato il volume di Giulio Parusso “Il contributo dei cattolici albesi all’Unità d’Italia (1861-2011)” […]
BIOLOGICO Gli studi condotti del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, attraverso gli Istituti di ricerca collegati, hanno rilevato che, in Italia, nel 2016, le superfici coltivate ad agricoltura biologica sono arrivate a quota 1.795.650 […]
VENDEMMIA Oramai tutti sembrano d’accordo: l’anticipo vendemmiale nel 2017 supera le tre settimane rispetto ai ritmi normali. La conferma viene dalla raccolta delle barbere che è ormai in pieno svolgimento e dalle prospettive molto vicine […]
ALBA Dal 5 al 12 settembre nel quartiere Moretta è stato un continuo susseguirsi di appuntamenti festosi, sia civili che religiosi, organizzati in omaggio alla Vergine a cui è dedicato il santuario. Sempre molto partecipato, il […]
ALBA Una giornata per celebrare con gioia l’amicizia che lega gli scout e, perché no, per ritrovare gli amici di un tempo. Così si legge nella locandina con cui i ragazzi albesi, che stanno vivendo […]
ALBA Il Divin Maestro, in collaborazione con il comitato di quartiere Piave, presenta la Festa della parrocchia. Si inizia sabato 16 settembre alle 16.45 con la camminata sulla collina di Santa Rosalia, aperta a tutti […]
CONFERENZA Chi abiterà l’Italia nel 2100? Quali saranno le etnie più numerose? Quando si stabilizzerà la popolazione mondiale? Sono alcune domande alle quali cercherà di rispondere il demografo Massimo Livi Bacci, l’ospite della fondazione Ferrero […]
SOMMARIVA BOSCO Domani, venerdì 15 settembre, l’arcivescovo della Diocesi di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, sarà a Sommariva Bosco nell’ambito della visita pastorale dell’Up 52 che coinvolge anche i comuni di Cavallermaggiore e Racconigi. Il Vescovo […]
SOLIDARIETA’ Domenica 17 settembre, in occasione della decima giornata nazionale sulla Sla, in 150 piazze italiane sarà possibile sostenere Aisla (l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), aderendo all’iniziativa “Un contributo versato con gusto”. Con una donazione […]
ALBA Il nuovo polo industriale della Tcn group inaugurerà i 45mila metri quadri della sua nuova area produttiva venerdì 22 settembre. Un evento aperto a dipendenti e fornitori, partner commerciali e collaboratori durante il quale si […]
BRA Vent’anni fa Cheese, la rassegna internazionale dei formaggi, muoveva i primi passi per iniziativa di Slow Food e del Comune di Bra. In questa edizione si festeggia dunque un anniversario importante per una manifestazione […]
BRA La visita a Cheese del ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, in precedenza prevista per sabato 16 settembre, si svolgerà invece lunedì 18, alle 14, quando interverrà al convegno “L’origine in etichetta”, presso lo […]
GUARENE Da giovedì 14 a lunedì 18 settembre ci saranno tante occasioni di divertirsi. Stanno per iniziare, a Guarene, la quarantesima sagra vendemmiale e la trentatreesima fiera della nocciola, che si terranno da giovedì 14 […]
APPUNTAMENTI Sabato 16 settembre, alle 16, l’inaugurazione della postazione di realtà virtuale. A seguire l’apertura esclusiva della Caverna Comando, accessibile dopo i lavori di messa in sicurezza. Sabato 16 settembre un doppio importante evento animerà […]
CANALE A nove mesi dal suo avvio, il progetto Siagri ha fruttato, oltre a qualche centinaio di chili di ortaggi, la soddisfazione di una decina di utenti che ogni giorno si alternano nei campi, per […]