12 settembre 2023
Bra, in occasione dei tre giorni di Cheese, offrirà parcheggi blu gratis. Chissà se, per i tre mesi di Fiera del tartufo, Alba farà lo stesso
5 settembre 2023
Alba, dagli Stati Uniti è arrivato il 50% in più di visitatori, facendo pareggiare i conti coi turisti italiani che quest’anno hanno speso di meno
29 agosto 2023
Agosto pienissimo sulle colline Unesco: sagre di nocciole, lumache, gnocchi, pecore, grappa ai cinesi, Miss Italia a Barbaresco ed Egea che continua la caccia al tesoro
1 agosto 2023
Il castello di Borgomale, che noi albesi conosciamo bene, è stato venduto, non si sa a chi. Scommettiamo che diventerà un resort, visto che in Langa scarseggiano?
25 luglio 2023
La società A2a, venuta invano dalla Lombardia a conquistare Egea, è tornata col suo Ad per parlare di acqua! Curiosità, a sentirlo c’era perfino il re del vino Angelo Gaja
18 luglio 2023
Turismo e prezzi folli. Succede abbastanza spesso con ristoranti famosi: paghi molto, piatti belli, servizio chic. Poi esci a vai a farti un panino
11 luglio 2023
L’ospedale di Verduno è già in crisi di parcheggi. Che cosa fare? Speriamo non ingaggino ausiliari del traffico e relativi parcheggi blu
4 luglio 2023
Ristoranti stellati: Piazza Duomo è nella Top 50. C’è stata una giornata in cui Piazza Rossa, con il cuoco Prigozhin, era la più nominata del mondo
27 giugno 2023
Talk show su ambientalismo. Il giornalista Quaranta ha tranquillizzato la platea albese: «Tra 40 anni i mari aumenteranno di 8 metri sommergendo coste e pianure. Sanremo (col Festival?) emigrerà a Bossolasco»
20 giugno 2023
Poste italiane ricerca portalettere a tempo determinato. Io li cerco soprattutto il martedì per Gazzetta d’Alba. E non li trovo
13 giugno 2023
Beffe comunali: la vicesindaca Carlotta Boffa espropriata di alcune deleghe finite a Emanuele Bolla. Il quale una volta era vicesindaco: chi l’aveva espropriato?
6 giugno 2023
Alba: settecento chili di immondizia raccolti da trecento volontari di Spazzamondo. Ecco dov’erano i netturbini assenti in corso Enotria
30 maggio 2023
Alba-Asti: dalle biciclette di Cirio e Gabusi al miracolo ferrovia con treni a diesel e, fra poco all’idrogeno. Non si vola ma è un sogno
23 maggio 2023
Gioco d’azzardo: in Piemonte le macchinette mangiasoldi sono aumentate del 10%. I grandi giocatori langhetti non c’entrano, loro non sanno adoperarle
16 maggio 2023
Il tratto dell’Asti-Cuneo per andare a Verduno sarà gratis. L’ha detto il solito informatissimo assessore Reggio. Prepariamo i soldi
9 maggio 2023
Campioni di kendo, arte del combattimento con katana (spada giapponese), ricevuti in Comune dalla vicesindaca Carlotta Boffa. Al posto di Bo non sarei tranquillo
2 maggio 2023
Calcio: restituiti 15 punti in classifica alla Juventus. Ha ragione mia sorella: «Il calcio è perfino meno serio del Grande fratello»
25 aprile 2023
La neopresidente di Poste italiane è Silvia Rovere di Caraglio, grande manager internazionale e perfino maratoneta, dote indispensabile lavorando in Posta
18 aprile 2023
Agricoltura verticale. Nonni, per anni vi siete lamentati della terra bassa e del mal di schiena: noi nipoti “geni” inventiamo l’agricoltura verticale e gli aggiungiamo anche l’ascensore
11 aprile 2023
Il ministro Lollobrigida vieta la produzione di carne sintetica. Vista la moda del padel, quelle bistecche potrebbero servire bene da racchette
4 aprile 2023
Il ministro Salvini: «Ad aprile, da un troncone dell’autostrada, si finirà dritti all’ospedale». Sembra una minaccia
28 marzo 2023
Tra Regione, Provincia e Comune si discute molto sulle zone in cui si può scavare. I trifolao che scavano anche coi cani, per sicurezza continuano a fare buchi di notte
21 marzo 2023
La banca svizzera Credit Suisse ha rischiato il fallimento. La mia preoccupazione è per i “nullatenenti” italiani che vi avevano investito i loro risparmi
14 marzo 2023
Imu, il Comune bussa alle porte delle parrocchie! Nel 2024 ci saranno le elezioni, voglio vedere quanti candidati busseranno alle porte dei parroci
7 marzo 2023
Inaugurata la passerella stazione. Orgoglioso il sindaco Bo, l’ex Marello ne rivendica la paternità, ma l’eroe della passerella è l’assessore Reggio che, mensilmente, dal 2019, ne annunciava il completamento
28 febbraio 2023
Bar e ristoranti grazie al Governo potranno ancora installare dehors senza chiedere autorizzazioni. Noi continueremo a parcheggiare solo in zona blu. Grazie Giorgia
21 febbraio 2023
Alba, regina del vino, è in crisi per l’acqua. A parte la guerra Cogesi vs Egea, comunque metà dell’acqua si perde nel nulla. Speriamo non nel vino
14 febbraio 2023
Poste italiane: i Comuni sotto i 15mila abitanti avranno settemila uffici digitali con molti servizi in più. Gazzetta d’Alba arriverà ogni martedì!
7 febbraio 2023
Egea sempre più green, cioè verde. Anche i suoi clienti dopo le bollette sono sempre più green, cioè al verde.
31 gennaio 2023
L’Irlanda dichiara il vino pericoloso per la salute. L’hanno stabilito i loro governanti tra una bevuta di whisky e una di acquavite
24 gennaio 2023
Ryanair ha abolito il volo Cuneo-Roma per scarsità di traffico. L’habitué ministro Guido Crosetto pur occupando due posti non basta a coprire le spese
17 gennaio 2023
10 gennaio 2023
Assessore Bolla: «Turisti, più 33 per cento e li vogliamo con alta capacità di spesa!». Cercasi fan di Crippa e Cracco. Astenersi perditempo appassionati di baccanali
3 gennaio 2023
Il Tour de France passerà per Langhe e Roero e ha già inventato due barzellette: il gran premio montagna Colle Barbaresco e Colle Sommariva, salite che facevo da bambino?
20 dicembre 2022
Lieve vien giù la neve, dice il poeta, il guaio è che poi si ferma. Albesi e vicini protestano invano coi sindaci che pensavano andasse via da sola
13 dicembre 2022
La diciannovenne cantante albese Linda terza a X Factor. Non ho Sky, coetaneo del nonno, amo solo i Beatles. Accetta (senza la scure) i miei complimenti?
6 dicembre 2022
Gazzetta annuncia la variante “Vezza” per corso Asti. Conoscendo l’estro goliardico della signora Vezza speriamo che la variante non sia “pentita”
29 novembre 2022
La Fiera del tartufo si chiuderà con il viaggio in treno a vapore Asti-Alba. In mancanza di idrogeno accontentiamoci del vapore, alla faccia degli ambientalisti imbrattatori di opere d’arte
22 novembre 2022
140 anni fa nascevano Gazzetta d’Alba e quasi contemporaneamente la scuola Enologica. Due celebrità nazionali, alla faccia di chi ci chiama piemontesi
bogia nen.
15 novembre 2022
A Cuneo 200 persone sono andate a sentire un educatore finanziario che spiegava come comportarsi con le bollette care. Lui le bollette le paga con le conferenze.
8 novembre 2022
Ho il Covid-19, dopo 4 vaccini. Il Governo dice che la pandemia è superata; quindi, la decina di persone con me a fare il tampone erano lì perché gli prudeva il naso.
1° novembre 2022
Bus e navette: insorge Alba che ha viaggiato gratis per 15 giorni, Bra per tre mesi. Mi farò dei nemici ma vedo sempre i nostri bus vuoti.
25 ottobre 2022
Leggo che un’azienda informatica indicherebbe gli alberi e i luoghi dove i trifolao confessano di aver trovato dei tartufi. Fake-news: i trifolao manco morti confessano certi loro segreti.
18 ottobre 2022
Riaperto il corso di laurea infermieristico: i corsi si terranno nel vecchio ospedale, che, dato per morto, risuscita ogni volta, non per niente si chiama San Lazzaro.
11 ottobre 2022
Alba senza nessun rappresentante in Parlamento. Sarà per questo che da noi è venuto Mattarella? Grazie, presidente, non chiedevamo di meglio.
4 ottobre 2022
Alba, l’assessore Reggio: «La passerella della stazione, entro fine mese, sarà usufruibile». Complimenti, affermazione veramente spericolata.
