Ultime notizie

Il 25 aprile nei paesi dell’unione montana Alta Langa

Il 25 Aprile nei paesi dell’unione montana Alta Langa

CELEBRAZIONI Una cerimonia ristretta per il 25 aprile nei paesi dell’Unione montana alta Langa a causa dell’emergenza sanitaria. I sindaci hanno deciso di celebrare comunque la festa della Liberazione e hanno reso omaggio ai caduti della Resistenza. Nelle foto vediamo i primi cittadini di Castelletto Uzzone (Gabriele Molinari), Cossano Belbo (Mauro Noè), Niella Belbo (Emanuele Sottimano) e il vicesindaco vicario di Santo Stefano Belbo, Laura Capra.

Il 25 aprile nei paesi dell’unione montana Alta Langa 1

Al cippo di Valdivilla, frazione di Santo Stefano Belbo, Laura Capra ha recitato una frase de La bella estate, romanzo di Cesare Pavese che vinse il Premio Strega nel 1950: «È bello svegliarsi e non farsi illusioni. Ci si sente liberi e responsabili. Una forza tremenda è in noi, la libertà. Si può toccare l’innocenza. Si è disposti a soffrire».

Il 25 aprile nei paesi dell’unione montana Alta Langa 2

A Cossano Belbo, invece, la cerimonia è terminata sulle note della celebre canzone Sul ponte di Cossano e, per questo, il sindaco Noè ha voluto ringraziare Lorenza Balbo, figlia del comandante Poli della Seconda divisione Langhe, e l’autrice del video pubblicato su YouTube, Silvia Giordanino.

Fabio Gallina

Il 25 aprile nei paesi dell’unione montana Alta Langa 3

 

Banner Gazzetta d'Alba