Ultime notizie

Con il laboratorio del pesto ligure, torna domenica il Mercato della terra.

BRA Sotto l’ala di corso Garibaldi torna l’appuntamento con il Mercato della terra, domenica 19 giugno, dalle 9 e fino alle 18. Organizzato da Comune di Bra, Slow food Bra e Campagna amica, incomincia ad avere clienti affezionati e altri che iniziano a conoscerlo e a partecipare  un appuntamento tradizionale e di successo per le famiglie e i consumatori.

Con il laboratorio del pesto ligure, torna domenica il Mercato della terra.

Coerente con la filosofia Slow food è un luogo dove fare la spesa, incontrarsi, conoscersi, mangiare in compagnia. Un mercato gestito da una comunità, con valori e regole condivisi. Cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società.

Si trovano prodotti locali e di stagione, presentati da chi produce quello che vende. «Questo mese il Mercato della terra avrà una novità importante», spiega Renato Maunero, produttore e coordinatore: «Ci sarà un laboratorio con l’azienda Pomana di Albenga che produrrà il pesto ligure dal vivo. Poi non mancheranno come sempre tanta verdura di stagione, che quest’anno abbonda in quantità e poi tutti prodotti freschi, Vi aspettiamo domenica al Mercato». Tra i venditori ci sono Ca’del Bosco, polli e conigli di Falchetto, vini di Castagnole, olio ligure, pane, salumi.

Intanto la Condotta Slow food di Bra ha già stabilito la data del tradizionale Bagnè n’t oeli: sarà giovedì 21 luglio alle 20 nel cortile del Boccondivino.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba