Ultime notizie

Giovedì 20 ottobre, Open day informativo promosso dall’Asl di Asti in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Nell’Asl astigiana sono coinvolti Dietologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Geriatria, Oncologia, Ginecologia e Consultori. Per partecipare, è necessario prenotare lunedì 17 ottobre

Giovedì 20 ottobre, Open day informativo promosso dall'Asl di Asti in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi
Al Cardinal Massaia le visite erano state sospese peer mancanza di specialisti.

ASTI In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, giovedì 20 ottobre, sono previsti incontri e colloqui informativi sul tema condotti dagli specialisti dell’Asl di Asti nei rispettivi ambiti di competenza.      I professionisti dell’Azienda sanitaria, infatti, organizzeranno un Open day di informazione e consulenza per i cittadini sulla patologia e le modalità di prevenzione. Per partecipare, è necessario prenotare lunedì 17 ottobre, telefonando ai numeri 0141/486553 – 484427 – 486234, dalle 15,30 alle 16,30.

L’iniziativa fa parte della Campagna nazionale promossa da Fondazione Onda e a cui aderiscono 110 strutture “Bollini rosa” a livello nazionale. Nell’Asl astigiana sono coinvolti Dietologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Geriatria, Oncologia, Ginecologia e Consultori. L’Osteoporosi interessa, infatti, varie specialità e porta a un aumento del rischio di fratture, anche con conseguenze rilevanti, per cui è importante adottare stili di vita sani, un’alimentazione e una terapia adeguate.

La collaborazione fra discipline, dunque, è fondamentale, secondo un modello di assistenza che ad Asti è già attivo da qualche mese attraverso il “Percorso Osteoporosi”, un iter specifico integrato per diminuire il rischio di complicanze e facilitare l’appropriatezza delle terapie.

La giornata del 20 ottobre sarà aperta, invece, ai cittadini dell’Azienda sanitaria locale che non sono in cura per osteoporosi e rivolta, in particolare, a chi ha un maggior rischio di sviluppare complicanze (ad esempio, soggetti affetti da patologie oncologiche, sottoposti a terapie croniche con cortisone e donne in menopausa). Il direttore generale dell’Asl Flavio Boraso ha sottolineato: «Questa giornata, analogamente ad altre iniziative intraprese negli ultimi mesi, vuole essere un momento di sensibilizzazione e apertura dell’ospedale e dei servizi territoriali alla popolazione, nell’ottica della prevenzione. E’ anche un esempio di quanto sia importante la collaborazione fra i nostri professionisti, che ha permesso, recentemente, di avviare il Percorso Osteoporosi, un modello di assistenza multidisciplinare e più vicino al paziente».

Il programma dell’iniziativa prevede i seguenti appuntamenti:

  • Dietologia – Incontri alle 13,30 e alle 14,30, presso la Sala Parto dell’Ospedale Cardinal Massaia (massimo 8 partecipanti alla volta);
  • Medicina Fisica e Riabilitazione (Mfr) – Colloqui informativi individuali alle 11 nell’Ambulatorio di Fisiatria al Cardinal Massaia) e alle 12 nel Presidio Sanitario di Nizza Monferrato;
  • Geriatria – Colloqui informativi individuali dalle 12 alle 13, nell’Ambulatorio di Geriatria al Cardinal Massaia
  • Ginecologia – Counselling dalle 9 alle 13, al Consultorio Asti in via Baracca 6
  •  Oncologia – Colloqui informativi individuali dalle 9 alle 10, nel Reparto di Oncologia al Cardinal Massaia.

Incontri e colloqui sono gratuiti e non necessitano di prescrizione medica.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba