Ultime notizie

Roddi: il Comune cerca donatori per collocare un defibrillatore in paese

In arrivo dalla Crc cinquanta nuovi defibrillatori per sportivi e Comuni
Immagine d'archivio

RODDI C’è tempo fino a domani, venerdì 30 giugno, per aderire al progetto “Dona una postazione salva vita”. Il Comune, che ha già ricevuto una proposta analoga da una ditta privata, per trasparenza ha deciso di dare la possibilità anche ad altri enti di partecipare con un progetto. «La proposta che abbiamo ricevuto è interessante, ma come ente pubblico vogliamo dare la possibilità anche ad altri di offrirsi per avere la possibilità di scegliere», spiega il sindaco Roberto Davico.

La prossima settimana verranno analizzate le varie proposte e solo in seguito si provvederà alla scelta finale. Gli operatori economici interessati a partecipare dovranno provvedere all’acquisto di almeno una postazione Dae (defibrillatore automatico esterno) completa da donare al Comune. Inoltre dovranno provvedere alla realizzazione di pannelli informativi plastificati da posizionare nei luoghi di massima frequentazione con la mappa indicante i punti in cui sono dislocati i dispositivi salva vita. La stessa mappatura dovrà essere riportata anche su pannelli cartacei pieghevoli e tascabili da distribuire in migliaia di copie sul territorio. Infine il candidato dovrà provvedere all’inserimento dei Dae già presenti all’interno dell’applicazione Daedove, che permetterà, collegandosi, di individuare il dispositivo più vicino.

Si tratta di un progetto a cui il Comune pensava da tempo e che ora potrebbe essere finalmente realizzato. Il nuovo defibrillatore sarà il primo presente nel paese e sarà collocato in prossimità dei campi sportivi, luogo che per caratteristiche di utilizzo e per numero di persone presenti, all’Amministrazione è sembrato essere il più idoneo. Chiunque fosse interessato può esprimere la propria manifestazione d’interesse inviando una mail a comunediroddi@professionalpec.it.

Elisa Rossanino 

Banner Gazzetta d'Alba