Ultime notizie

Controlli alle frontiere: eseguite sei espulsioni e una riammissione in Francia

Controlli alle frontiere: eseguite sei espulsioni e una riammissione in Francia

LIMONE PIEMONTE Nei giorni degli spostamenti per le vacanze il settore frontiera della Polizia che ha sede a Limone Piemonte, ha aumentato i servizi di pattugliamento e le attività di “retro-valico”, anche per contrastare all’immigrazione irregolare.

I controlli sui treni

Sul treno internazionale Limone Piemonte-Ventimiglia gli agenti di Polizia, diretti dal vicequestore Martino Santacroce, hanno rintracciato sei cittadini sudanesi a carico dei quali sono stati emessi altrettanti decreti di espulsione.

Su un treno proveniente dalla Francia è stato fermato un cittadino pakistano irregolare sul territorio nazionale, per il quale è stato attivato l’istituto della “riammissione attiva” secondo l’accordo di Chambery tra Italia e Francia. Tale riammissione è stata eseguita attraverso la riconsegna dello straniero irregolare alla corrispondente Polizia di frontiera francese di Mentone.

I numeri dell’attività

I servizi straordinari, articolati anche nelle fasce orarie serali e notturne, hanno consentito di identificare oltre 150 persone e di controllare 73 veicoli e 7 treni internazionali e di rilevare diverse infrazioni al codice della strada.

Controlli alle frontiere: eseguite sei espulsioni e una riammissione in Francia 1

Nell’ambito della attività, nella serata del 25 agosto sul Colle della Maddalena, tra il territorio italiano e quello francese, è stato eseguito un pattugliamento congiunto in cooperazione internazionale con la Police aux frontieres di Monginevro.

«Il controllo alla frontiera, non è soltanto un importante strumento di lotta contro l’immigrazione clandestina e la tratta di esseri umani, ma rappresenta anche un mezzo di prevenzione di qualsiasi minaccia per la sicurezza interna, per l’ordine pubblico e le relazioni internazionali», spiegano dalla Polizia di frontiera di Limone che svolge la sua attività sia presso i valichi stradali e ferroviari di competenza, nonché in ambito aereoportuale allo scalo aereo di Levaldigi.

 

Banner Gazzetta d'Alba