Ultime notizie

A Bra è il fine settimana del Salone del libro per ragazzi

Il Salone del libro per ragazzi si chiuderà domenica 19 alle 17 al Politeama con la proclamazione del vincitore del premio Arpino, che è anche stato autore per giovanissimi

A Bra è il fine settimana del Salone del libro per ragazzi

BRA Un inno alla fratellanza: lo sarà il Salone del libro per ragazzi, che si terrà dal 15 al 19 maggio a Bra. La manifestazione si svolgerà principalmente al Movicentro in piazza Caduti Nassiriya, ma verrà coinvolta l’intera città.

L’evento, giunto alla sua ventiquattresima edizione, ha fatto enormi cambiamenti negli anni: è partito da pochi gazebo situati nel cortile dell’attuale scuola primaria Rita Levi Montalcini con poche centinaia di libri esposti per arrivare a essere una fiera completa, evoluta e ricca di identità.

Marco Polo protagonista

Quest’anno il tema sarà “700 anni di Marco Polo”, con la figura del mercante veneziano che rappresenterà ogni tipo di viaggio, assieme alla possibilità di arricchirsi grazie all’incontro con l’altro. Lo scambio di conoscenza, la valorizzazione delle differenze e l’accoglienza delle diversità, sono solo alcuni dei mattoncini che permettono di acquisire consapevolezza, formare il proprio sé e, soprattutto, costruire relazioni basate sul rispetto e la gratitudine reciproca.

A Bra è il fine settimana del Salone del libro per ragazzi 1

Fabio Bailo, presidente del Consiglio comunale di Bra e delegato alla cultura, commenta: «Quest’anno il Salone del libro sarà un inno alla conoscenza e alla fratellanza di cui abbiamo tutti bisogno. È soltanto capendo gli altri che si possono superare i pregiudizi e costruire il contesto di convivenza pacifica di cui oggi abbiamo veramente necessità, più che mai alla luce di quello che sta capitando in questi mesi in zone non troppo distanti da noi».

Il Movicentro si anima con piccoli lettori 

Migliaia di bambini della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado avranno modo di accedere agli spazi del Salone con il meglio dell’editoria per la loro fascia d’età. Quest’anno avrà dimensioni ancora più significative rispetto alle edizioni recenti e non si limiterà solo al Movicentro. Saranno presenti, disseminati in città, vari laboratori tematici con lo scopo di avvicinare sempre di più i ragazzi alla lettura. Quelli proposti il mercoledì, il giovedì e il venerdì sono destinati alle scolaresche, mentre quelli in calendario il sabato e la domenica vengono allestiti per le famiglie. In entrambi i casi la partecipazione è gratuita. Saranno inoltre proposti alcuni incontri serali: il programma dettagliato è sul sito turismoinbra.it.

Il Salone del libro per ragazzi si chiuderà domenica 19 alle 17 al Politeama con la proclamazione del vincitore del premio Arpino, che è anche stato autore per giovanissimi. A seguire, Simona Albri curerà un’esibizione di danza.

Qu il racconto video di Chiara Bonetto:

Chiara Bonetto

Banner Gazzetta d'Alba