
ASTI In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si è celebrata nei giorni scorsi, la direzione delle professioni sanitarie dell’Asl At ha deciso di rendere un omaggio agli operatori mostrando il loro lavoro sul campo alle nuove generazioni.
A coronamento di una serie di incontri organizzati nelle scuole superiori, una rappresentanza di studenti frequentanti il quinto anno del Liceo classico Vittorio Alfieri, del Liceo artistico Benedetto Alfieri e dell’Istituto tecnico Sella accompagnati dal professor Andrea Bertelli, ha accolto l’invito ad immergersi nel mondo infermieristico visitando l’ospedale Cardinal Massaia.
Dopo il saluto di benvenuto del direttore generale Francesco Arena e del direttore del Dipsa Katia Moffa, gli studenti hanno incontrato alcuni infermieri impegnati in servizi di diversa complessità e intensità di cura, dalla pediatria alla rianimazione, dal Centro stomie e incontinenza al day hospital dell’Oncologia e alle Cure Palliative.
Le testimonianze hanno trasmesso il valore aggiunto delle professioni infermieristiche che – «si prendono cura della persona e del malato prima che delle malattie», – è stato detto a più voci. Dove c’è un problema di salute c’è un infermiere, in ospedale come sul territorio.
A questo proposito, il direttore generale ha sottolineato che l’Astigiano, grazie al Polo universitario, offre opportunità di formazione di alto livello e che l’Asl At – «sta investendo nell’assunzione di di operatori sia in ambito ospedaliero sia nei servizi a livello distrettuale».
Manuela Zoccola
