Ultime notizie

I guai della fondazione Crt: Anna Maria Poggi è la nuova presidente, intanto sono arrivati gli ispettori del Ministero

Fondazione Crt

TORINO La giurista Anna Maria Poggi è la nuova presidente della fondazione Crt. L’ha nominata il Consiglio di indirizzo che si è riunito oggi al termine del periodo di proroga di quindici giorni concesso dal Ministero dell’economia e della finanza.

Fabrizio Palenzona si era dimesso il 23 aprile e il nuovo presidente avrebbe dovuto essere nominato, in base allo Statuto della fondazione, entro un mese, ma il consiglio ha chiesto un prolungamento dei tempi, così come suggerito dallo stesso Mef e indicato dal collegio sindacale.

Intanto il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha inviato due ispettori a Torino per fare chiarezza sulle vicende degli ultimi mesi che hanno portato alle dimissioni del presidente Fabrizio Palenzona precedute da quelle del segretario generale Andrea Varese.

Proprio il presunto “patto occulto” che avrebbe portato al terremoto al vertice della terza fondazione bancaria del Paese è al centro dell’indagine della magistratura aperta dopo gli esposti di Palenzona e di Varese: avvisi di garanzia sono arrivati a sette consiglieri della fondazione Crt, indagati per interferenze illecite sull’assemblea dalla Procura di Torino.

Perquisizioni sono state effettuate nelle loro abitazioni e nei loro uffici, ma non nella sede della fondazione, dalla Guardia di finanza di Torino, nucleo di polizia economico-finanziaria, su ordine del procuratore aggiunto Marco Gianoglio.

«Credo che sia necessario approfondire in modo serio anche le ultime situazioni» spiega Giorgetti a proposito dell’invio degli ispettori ministeriali alla fondazione Crt. Alla domanda se sul commissariamento ci sia un orientamento, Giorgetti risponde ricordando che «c’è un precedente storico: a Napoli, prima del commissariamento, sono arrivati gli ispettori. Non è direttamente una conseguenza ma è un dato oggettivo».

Il ministro aggiunge che «anche gli approfondimenti, che ha deciso di fare la magistratura, impongono questo tipo di approccio». Il primo e finora unico caso di commissariamento da parte del
ministero di una fondazione bancaria è quello della fondazione Banco di Napoli nel 2018.

A questo punto resta da chiarire quali saranno i tempi dell’arrivo degli ispettori a Torino, che al momento non è stato formalizzato. Al momento il 7 giugno alle 15 è convocato il Consiglio di indirizzo che dovrebbe nominare presidente della Fondazione Crt la giurista Anna Maria Poggi. In base allo Statuto la nomina sarebbe dovuta avvenire entro il 23 maggio, a un mese dalle dimissioni di Palenzona, ma su richiesta del Mef la data è stata posticipata al 7 giugno. Una nuova disposizione del ministero potrebbe fare rinviare ancora la nomina in attesa delle indagini degli ispettori. Difficile che possa continuare la sua attività il consiglio di amministrazione di cui fanno parte quattro degli indagati dalla magistratura (in tutto sono sei).

I controlli del Ministero 

Due isptettori del Mef sono arrivati a Torino il 5 giugno per svolgere attività di accertamento per conto dell’autorità di vigilanza. Hanno chiesto documenti e atti da esaminare e hanno interloquito con il presidente a interim Maurizio Irrera e con il segretario generale a interim Annapaola Venezia.

Gli ispettori dovrebbero rimanere a Torino fino a lunedì, ma il tempo potrebbe anche essere più lungo anche a seguito della nomina della nuova presidente.

Intanto Gianluca Gaidano, uno dei sette raggiunti dagli avvisi di garanzia emessi dalla Procura di Torino nell’ambito dell’indagine «per interferenze illecite sull’assemblea», ha rassegnato le dimissioni dal consiglio di indirizzo della fondazione Crt.

Banner Gazzetta d'Alba