ALBA La parrocchia e il borgo Moretta sono pronti per la festa patronale, in programma da giovedì 5 a sabato 14 settembre. Per il parroco don Lino Mela sarà un momento speciale, essendo previsto a breve il suo trasferimento a Roma. Al suo posto arriverà il trentaseienne padre Alberto Ravera di Novi Ligure. Secondo il sacerdote «la festa è molto sentita, il nostro è l’unico santuario della città e, fino al primo Dopoguerra, era ancora meta di pellegrinaggi».
Un episodio significativo che riguarda il nostro giornale accaduto durante la festa è datato 1912: «Il 12 settembre venne il vescovo Giuseppe Francesco Re per la benedizione. Era presente pure il giovane Giacomo Alberione al quale, in quell’occasione, Re affidò la guida della Gazzetta d’Alba».
Per quanto riguarda la parte religiosa, da venerdì 6 a giovedì 12 si terrà il settenario mariano, con la celebrazione della Messa alle 8.30 e alle 18 e la recita del Rosario alle 7.30 e alle 20.30. Le celebrazioni delle 18 saranno animate dalle diverse parrocchie albesi. Domenica 8 sarà il giorno della festa patronale. Le Messe saranno alle 8.30, alle 18 e alle 10.30: in quest’ultimo caso, la funzione si terrà nel cortile dell’oratorio e sarà presieduta dal vescovo Marco Brunetti. Seguiranno la benedizione degli zaini, dei bambini e l’esibizione degli sbandieratori del borgo.
Dalle 20.30 alle 22 avrà luogo la processione per le vie del quartiere, con la partecipazione della banda Città di Alba Ars et labor. Il programma conviviale, organizzato dalla parrocchia con il circolo Noi Moretta, prevede, per giovedì 5 alle 18.30, l’apertura del banco di beneficenza e l’inaugurazione della mostra fotografica dell’Unitalsi albese.
Alle 19 sarà il momento della Pizza d’rà Madona, con pizza, dolce e bibita a quindici euro, cui seguirà l’animazione musicale dei Threejs. Venerdì 6 alle 20.30 inizierà la china. Il giorno successivo, sabato 7, alle 18 ci sarà il fischio di inizio del torneo di calcio Giancarlo Caraglio per i bambini delle elementari (iscrizioni al 339-78.98.952).
Si proseguirà alle 20 con la costinata e, alle 22, la musica di Leq live e Dj Leo. Domenica 8, oltre alla parte religiosa, alle 15.30 partirà, dal piazzale del santuario, “Amici in bici”, pedalata di circa sette chilometri non competitiva e aperta a tutti. Martedì 10 alle 17 inizierà il torneo di pallacanestro organizzato dal Pgs Victoria: le iscrizioni si effettuano telefonando al numero 392-17.81.207. A lle 20 sarà possibile gustare paella e sangria prenotandosi, entro giovedì 5, al 379-14.09.565. Dalle 21.30 risuoneranno i ritmi latini della scuola di ballo Star dance.
La Compagnia teatro Moretta proporrà, mercoledì 11 alle 21, la commedia Il cuntacuche. Giovedì 12 alle 19 sarà servita la polenta con vari sughi. Per riservare il proprio posto si deve fare riferimento al numero telefonico sopraindicato.
La festa della birra si terrà invece venerdì 13 a partire dalle 20. Infine, sabato 14 alle 18 si disputeranno le finali del torneo di calcio memorial Caraglio e, alle 19.30, si svolgerà la cena, che sarà a base di porchetta.
Davide Barile