Ultime notizie

Labsi, un laboratorio per formare i sanitari all’ospedale di Verduno

Labsi, un laboratorio per formare i sanitari all'ospedale di Verduno
Foto Malò.

ALBA Venerdì 27 settembre sarà un giorno molto importante per la nostra Asl e per il nosocomio Ferrero di Verduno. Con inizio alle 17, all’auditorium del presidio si svolgerà la cerimonia di inaugurazione di Labsi, il laboratorio di simulazione avanzata, di cui il nosocomio di Verduno si è dotato grazie alla collaborazione con la fondazione Ospedale e al contributo di Maria Franca e Giovanni Ferrero. Nel corso della cerimonia inaugurale, il professor Vito Mancuso terrà una lectio magistralis dal titolo “L’insegnamento della medicina da Ippocrate al- l’intelligenza artificiale”.

La formazione del personale medico e paramedico necessita di un addestramento specifico nell’eseguire alcune manovre dalle quali può dipendere la vita di un paziente ospedalizzato o di una persona a cui si sta prestando soccorso.

Premio Gratitudine: il riconoscimento alla fondazione Armenise Harvard 2
Il direttore della fondazione Ospedale Alba-Bra onlus, Luciano Scalise

A questo scopo la tecnologia consente oggi l’utilizzo di manichini di simulazione sui quali il personale può esercitarsi familiarizzando con gli strumenti e i movimenti che, in seguito, verranno eseguiti anche in situazioni di emergenza-urgenza. Coerente con la sua missione di affiancare il presidio ospedaliero Ferrero di Verduno, la fondazione Ospedale si era posta come grande obiettivo per il 2024 il programma Advanced training simulation laboratory.

Il centro di simulazione sarà uno strumento all’avanguardia in grado di riprodurre quelle situazioni che potrebbero mettere in difficoltà i sanitari o svelare eventi avversi che possono rendere critiche situazioni già oggettivamente difficili.

In questo senso quello allestito a Verduno rappresenta una vera e propria svolta per la formazione di eccellenza messa a disposizione di medici, infermieri, ostetriche, terapisti della riabilitazione e di numerosi altri profili professionali tanto per l’addestramento quanto per l’aggiornamento e la formazione continua del personale.

Luciano Scalise, direttore della fondazione Ospedale, commenta: «Abbiamo lavorato a un progetto del valore di circa un milione di euro anche se, allo stato attuale, non è possibile esprimere un dato più preciso. Labsi si trova al quarto piano lungo il lato Ovest del nosocomio. Parallelamente, è stata portata avanti anche la formazione di 24 istruttori (medici, infermieri, terapisti, ostetriche) che, ottenuta una certificazione di livello europeo, avranno il compito di formare gli operatori ai quali Labsi è destinato». 

Beppe Malò

Banner Gazzetta d'Alba