Ultime notizie

Mussotto: le buche in corso Bra sono «enormi e pericolose»

Da lunedì 9 novembre nuovi asfalti per le due rotatorie di Mussotto d’Alba

MUSSOTTO A fine luglio sono iniziati i lavori per l’ampliamento del parcheggio alla stazione del Mussotto. Al termine, si avranno quindici nuovi posti auto e quattro stalli per le motociclette. Il presidente del comitato di quartiere della frazione albese, Giovanni Lano, rimarca a tal proposito: «Questa e altre opere, come la pista ciclabile sul ponte Albertino e la nuova area verde, derivano da nostre proposte».

Lano allarga lo sguardo agli interventi da effettuare con urgenza. «In corso Bra, il tratto prima della stazione deve essere riasfaltato. Ci sono delle buche enormi e pericolose. Tanto che, nelle scorse settimane, un ragazzo con il monopattino è caduto ed è dovuto intervenire il 118. Quando passano mezzi pesanti, chi abita nelle vicinanze è tormentato da fastidiose vibrazioni. Un’altra arteria che necessita del rifacimento del manto stradale è anche strada Torre».

Mussotto: le buche in corso Bra sono «enormi e pericolose»Restando sul tema della viabilità, «su richiesta dei residenti gli uffici tecnici stanno valutando se sia possibile spostare il semaforo stradale e quello ferroviario in corso Bra. In questo modo, strada Riondello sarà accessibile nei due sensi senza dover aspettare i tempi di chiusura del passaggio a livello e il successivo smistamento della coda».

Ancora in corso Bra «all’altezza del civico 43 ci sono due grandi alberi molto incurvati che rischiano di cadere sulle case. Abbiamo chiesto di verificarne lo stato di salute. In generale, da anni lamentiamo una scarsa potatura delle piante e pochi tagli dell’erba: sono operazioni che, in certe stagioni, andrebbero eseguite qualche volta in più rispetto a quanto stipulato nei contratti tra il Comune e chi detiene l’appalto». Spostandosi in strada Riondello «i condomini dei palazzi confinanti con i giardinetti hanno richiesto l’installazione di un punto luce».

Il Mussotto è una zona della città con un’alta densità di concessionarie di automobili. A tal proposito, Lano specifica: «Per evitare di intralciare le strade stiamo chiedendo ad alcuni rivenditori di effettuare le attività di carico e scarico con le bisarche soltanto in alcune aree a disposizione».

Dall’alveo del Riddone «era stata rimossa della terra, accumulata ora ai due lati del torrente. Prima dell’autunno occorrerà portare in discarica tali sedimenti».

L’ultima considerazione riguarda il cimitero della frazione: «Entrando dal- l’ingresso principale e dirigendosi al centro si trovano alcune tombe di famiglia e i sepolcri dei parroci. La copertura in materiale bituminoso, a detta dei tecnici del Comune, è da rifare perché quando piove, l’acqua penetra nei sottostanti loculi».

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba