ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 8 ottobre 2024.
Le notizie principali
- Palio degli asini: 5° successo per Santa Rosalia che si aggiudica anche la corsa delle città gemelle in rappresentanza di Banska Bystrica. Il premio per la Rievocazione assegnato a San Martino. Venerdì 11 il ministro Tajani apre la Fiera.
- Nuovi tempi per l’autostrada Asti-Cuneo: a dicembre 2025 si andrà da Verduno a Cherasco e dalla riunione d’urgenza a Roma nasce anche la sospensione del pagamento sul tratto da Alba a Roddi.
- L’intervista all’assessore Matera: «Tecnologia, giovani e sport nei programmi della Giunta». Inaugurata la nuova piattaforma digitale per le riprese del consiglio comunale mentre si pensa a dare spazio a ragazzi nel Movicentro.
- Chiusa con effetto immediato e ospiti trasferiti nelle strutture vicine per la casa di riposto Le acacie di Santo Stefano Roero. Il provvedimento è partito dall’Asl a causa della non conformità.
- Cassa integrazione alla Tcn vehicles: la crisi dell’auto morde in corso Asti. La procedura riguarda circa centottanta lavoratori nei mesi di ottobre e novembre che lavoreranno al cinquanta per cento.
- Alba festeggia I 23 giorni. Mercoledì 9 ottobre al Sociale ci sono le letture della Maratona fenogliana con Andrea Bosca e Paolo di Paolo per inaugurare la celebrazione degli ottanta anni della libera Repubblica.
- Dopo la demolizione della conceria di via Piumatti Italia nostra nutre dubbi sulla bonifica dei rottami. Tra i detriti ci potrebbe essere amianto e altri inquinanti rimasti dopo il passato industriale e il lungo abbandono.
- Medici in Langa. Cresce il numero dei mutuabili per compensare il pensionamento di Carlo Visconti ma gli studi medici di Castino, Gorzegno e Levice rimangono chiusi e i pazienti devono andare a Cortemilia o Borgomale.
Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale
