
BARBARESCO Roberto Bodrito, primo cittadino di Cortemilia, è il nuovo presidente di Turris, l’associazione fondata nel 2018 a Barbaresco per la valorizzazione delle torri medioevali piemontesi, un patrimonio unico che merita di essere riscoperto e promosso. Grazie alla collaborazione tra una ventina di Comuni soci, l’obiettivo è quello di trasformare le antiche costruzioni in vere e proprie sentinelle del passato, in grado di attrarre turisti e di stimolare lo sviluppo economico locale.
Spiega Bodrito: «Assumere la presidenza di Turris è per me un onore e una grande responsabilità. Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per mettere in luce il nostro patrimonio culturale e per stimolare la crescita economica del territorio. Lavorando insieme, con il supporto di tutti i Comuni membri e delle Istituzioni, possiamo ottenere risultati significativi. Voglio esprimere un sincero ringraziamento al mio predecessore Luigi Ferrua per l’impegno e la dedizione fino a oggi. Sono entusiasta di lavorare con il nuovo gruppo direttivo e di proseguire il percorso iniziato nel 2018, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più il prezioso patrimonio delle torri medioevali piemontesi».
Con Roberto Bodrito, nel nuovo Consiglio direttivo, ci sono: Monica Castagnotto della fondazione Torre di Corneliano d’Alba, Alessandro Magliano del Comune di Camerana, Carlo Mancuso e Luca Borgna, rispettivamente sindaci di Castagnole delle Lanze e di Albaretto della Torre.
Fabio Gallina
