Ultime notizie

A Dogliani oggi con la Fiera dei santi torna in scena la cisrà

Sabato 2, dalle 8.30, sarà distribuita la tradizionale zuppa di trippa, ceci e verdure

A Dogliani oggi con la Fiera dei santi torna in scena la cisrà

DOGLIANI Torna l’appuntamento con la Fiera dei santi e la cisrà. La saporita zuppa a base di trippe, ceci e verdure autunnali, preparata secondo una ricetta antica (e segreta) tramandata da generazioni, sarà protagonista della tradizionale manifestazione che si terrà a Dogliani sabato 2 novembre.

Le foto della cisrà

Le origini della cisrà si perdono nei secoli. Si narra che, in occasione della Fiera dei santi, ai pellegrini e ai fedeli che percorrevano a piedi lunghi tragitti per partecipare alle funzioni religiose e all’ultimo mercato prima dell’inverno, venisse offerta una tazza di questa minestra dai membri della confraternita dei Battuti. La tradizione, in uso fin dal 1600, ha dato poi origine a una fiera giunta fino ai giorni nostri.

Il programma della manifestazione prevede come sempre un mercato con circa trecento espositori, che darà particolare risalto ai prodotti del territorio, quali formaggi, dolci, composte, miele e ortofrutta.

La cisrà sarà distribuita dalle 8.30 fino a esaurimento, sotto l’antica ala mercatale e la tensostruttura allestita nelle piazza Confraternita e Martiri della libertà. Sarà possibile accompagnarla con un menù che comprende salumi e formaggi tipici e dolci, oltre a una degustazione di Dogliani Docg dei produttori delle Bottega del vino. Completeranno la manifestazione le visite guidate alla chiesa dei Battuti, alle 10.30 e alle 15.30, per conoscere la storia della Confraternita e l’origine della tradizione della distribuzione della cisrà raccontata dal professor Claudio Daniele.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 3, con una giornata dedicata all’outdoor. Il programma prevede “Pedalare per gustare”, percorso ciclistico guidato sui sentieri del Dogliani, con degustazione del menù della cisrà all’arrivo. Il ritrovo è in piazza San Paolo alle 9.30, con partenza alle 10. Per gli amanti delle camminate, il “trekking della cisrà” prevede invece una passeggiata guidata sui sentieri del Dogliani, con degustazione del menù della cisrà all’arrivo. Anche in questo caso, il ritrovo è in piazza San Paolo alle 9.30, con partenza alle 10. Per entrambi i percorsi è obbligatoria la prenotazione, da effettuare telefonando allo 0171-69.62.06 (Conitours) o inviando una e-mail all’indirizzo info@cuneoalps.it.

Una passeggiata storico-artistica permetterà di scoprire i tesori architettonici del centro di Dogliani. Il ritrovo è alle 9.30 all’ufficio turistico di piazza Umberto I. A pranzo sarà possibile degustare la tipica zuppa nei locali aderenti alla settimana gastronomica della cisrà (è necessaria la prenotazione allo 0173-70.210 o tramite WhatsApp al 334-56.29.569). L’iniziativa, che coinvolgerà ristoranti e attività enogastronomiche doglianesi, proseguirà fino a domenica 10 novembre.

Elisa Pira

Banner Gazzetta d'Alba