Ultime notizie

Al Premio Aica festeggiano la Protezione civile siciliana e Fosforo scienza (VIDEO)

Al Premio Aica festeggiano la Protezione civile siciliana e Fosforo scienza (VIDEO)
Protezione civile siciliana e Fosforo Scienza

ALBA Il seminario vescovile di Alba ha ospitato l’edizione 2024 del premio Aica, il riconoscimento per realtà e protagonisti che si distinguono nel campo della comunicazione ambientale. La cerimonia di premiazione si è svolta nel pomeriggio di sabato 16 novembre, ricordando anche il trentennale dell’alluvione albese. Al termine si è tenuto un aperitivo per celebrare l’inizio della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, di cui Aica è segreteria organizzativa nazionale.

Nella prima categoria, il focus era dedicato a “Comunicare la prevenzione dei rischi”, in concomitanza con l’anniversario dell’alluvione che nel novembre 1994 colpì il basso Piemonte con l’esondazione dei fiumi Po, Tanaro e di molti loro affluenti. La vittoria è stata ex aequo tra la campagna della Protezione civile siciliana “Pronti all’azione”, di cui erano presenti Gaetano Russo ed Emanuele Sapienza, e il progetto di rete di Fosforo scienza sui pericoli nella nostra società, dal titolo “Esposti al rischio”, presentato da Mattia Crivellini.

Per il premio speciale si è ricordata la scomparsa del professore universitario Marco Bagliani, grande alpinista che è stato vittima di un incidente fatale in montagna lo scorso luglio per la caduta di un masso, fenomeno sempre più frequente anche per il cambiamento climatico. A ricordarlo il collega Egidio Dansero dell’Ateneo di Torino, vicerettore vicario per la sostenibilità. Per la seconda categoria, dedicata alla comunicazione ambientale sui cambiamenti climatici ha invece trionfato il progetto Climate of change di We world.

 

Banner Gazzetta d'Alba