Ultime notizie

La sezione albese del Club alpino italiano ha presentato le attività del 2025

La novità principale riguarda un progetto pensato dal presidente: raggiungere il mare a piedi partendo, il primo maggio, da Alba

In Alta Langa con il Cai di Asti

ALBA La serata per lo scambio di auguri degli oltre novecento soci albesi del Club alpino italiano, svoltasi venerdì 13 dicembre nella sede di piazza Cristo Re, è stata l’occasione per presentare il programma del 2025. Ricca l’offerta del sodalizio guidato da Bruno Bonino, a partire dalle gite. Si inizierà lunedì 6 gennaio con un’escursione nella Langa astigiana di Monastero Bormida sul sentiero di Santa Libera.

Oltre a percorsi tra le montagne e le colline di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, dall’11 al 18 aprile è prevista la trasferta in Sardegna, cento chilometri lungo il Cammino di santa Barbara nel Sulcis Iglesiente. Tra il 31 maggio e il 2 giugno è in programma la gita in Francia per visitare le gole del Verdon, mentre dal 20 al 26 settembre gli albesi cammineranno nel parco del Pollino tra Calabria e Basilicata.

La sezione albese del Club alpino italiano ha presentato le attività del 2025

La novità principale riguarda un progetto pensato dal presidente: raggiungere il mare a piedi partendo, il primo maggio, da Alba. Lungo gli ottantasette chilometri si transiterà su strade e sentieri. Il punto finale della prima tappa sarà Torre Bormida, dove il gruppo pernotterà, per poi dirigersi a Piana Crixia e al rifugio Miera, nella foresta dell’Adelasia. L’arrivo, il 4 maggio, sarà ad Albissola.

Nel programma del Cai rientrano pure undici cicloescursioni: la prima sarà il 22 marzo a Celle Ligure. Partiranno nuovamente i corsi di montagnaterapia, escursionismo, manutenzione sentieri e alpinismo giovanile.

Le iscrizioni alle varie attività, a partire dalla passeggiata dell’Epifania, devono essere effettuate in sede, il venerdì dalle 21 alle 22.30, o telefonando al negozio di Franco Bordino al numero 0173-33.593.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba