Le religioni come impegno di spiritualità contro ogni guerra e forma di violenza: un incontro di successo per Fidapa sezione di Alba

Il 12 dicembre, nella sala conferenze dell'Hotel I Castelli ad Alba

ALBA Giovedì 12 dicembre, nella sala conferenze dell’Hotel i Castelli ad Alba, si è tenuto un incontro dal titolo “Le religioni come impegno di spiritualità contro ogni guerra e forma di violenza”, promosso da Fidapa sezione di Alba e fortemente voluto dalla presidente dell’associazione Mariella Bottallo, dove sono intervenute personalità autorevoli in rappresentanza delle principali religioni monoteiste presenti sul territorio cuneese.

Lo scopo del convegno, dal tema complesso e delicato, è stato quello di sottolineare quanto possa essere impattante ed importante il contributo del patrimonio morale e simbolico da parte delle religioni, in una realtà del momento dove gli scenari globali attuali sono quanto meno allarmanti.

È quindi emerso quanto un dialogo interreligioso possa essere fondamentale per costruire relazioni di tolleranza e rispetto in una società dove diventa necessario cercare somiglianze e comprendere le differenze, per ostacolare ogni guerra e forma di violenza.

Sono intervenuti alla conferenza, Don Adriano Rosso in rappresentanza della religione cattolica, l’imam di Alba El Hani Abdelhadi per la religione musulmana e Simona Singh dell’associazione Gurdwara Singh Sabha di Marene, portavoce della religione sikh, con l’immancabile presenza di Mariella Bottallo che ha fatto da moderatrice durante il dialogo tra le religioni.

 

L’interessante e partecipato appuntamento si è concluso con i saluti della presidente Fidapa Distretto Nord-ovest, Silvia Moglia.

Alice Ferrero 

Intervento di Don Adriano Rosso in rappresentanza della religione cattolica

Intervento dell’imam di Alba, El Hani Abdelhadi, in rappresentanza della religione musulmana

Intervento di Simona Singh – Associazione Gurdwara Singh Sabha di Marene, portavoce della religione sikh

 

Banner Gazzetta d'Alba