Ultime notizie

Il valore del soldato italiano, se ne parla a Cherasco con l’associazione Panta rei

Il valore del soldato italiano, se ne parla a Cherasco con l'associazione Panta rei

CHERASCO Sabato 1° febbraio ore 17,  nell’auditorium comunale di Cherasco, via San Pietro 41, si svolgerà il primo evento organizzato dall’associazione culturale Panta rei dal titolo “Rivalutiamo il valore del soldato italiano”.

Interverranno il ricercatore storico Paolo Chiarenza che affronterà il tema “L’Italia in guerra” e il sergente maggiore Lino Ravetto che spiegherà l’impegno dei soldati italiani anche ne “La guerra in Africa” e “La spedizione in Russia”.

Il secondo conflitto mondiale ha visto le battaglie dei soldati italiani oltre che sul fronte continentale europeo, anche nel Mediterraneo e in Russia.

Chiarenza spiegherà le ragioni per le quali, in quel dato momento storico culturale, l’Italia non poteva non entrare in guerra, anche con riferimento al contesto geopolitico ed economico dell’epoca. Nel suo testo Ciò che è vivo, si chiede «nel 1940 potevamo non entrare in guerra? E ancora, fummo costretti ad entrare in guerra?». Durante l’evento si proverà a dare delle risposte obiettive a queste domande.

Ravetto si soffermerà sul senso del dovere e il sacrificio dei soldati anche come uomini di valore che in guerra non sono solo andati a morire per l’Italia ma hanno combattuto e su come sono riusciti a sopravvivere aiutandosi a vicenda ed in quali condizioni sono riusciti a far rientro in Patria e dai loro affetti, raccontando anche le testimonianze avute direttamente dai sopravvissuti.

Panta rei, fondata a fine 2024 a Savigliano si pone l’obiettivo di studiare le nostre origini per comprendere il presente e ispirare il futuro; è presieduta dall’avvocata Carla Sapino.

Banner Gazzetta d'Alba