Ultime notizie

Dogliani: Meno sanzioni e incidenti gravi grazie alle telecamere, «ma i dati non li diamo»

Festa di mezza estate a Dogliani: cena e maxi schermo

DOGLIANI La Polizia locale di Dogliani ha diffuso alcune considerazioni sulle attività del 2024. Dalla relazione emerge la diminuzione del numero di sanzioni per le mancate revisioni, mentre le multe per chi circola senza assicurazione si mantengono sui valori del 2023. In generale, sono diminuite le infrazioni gravi, probabilmente per un’aumentata «percezione di controllo stradale sul territorio».

Meno sanzioni e incidenti gravi grazie alle telecamere, «ma i dati non li diamo»
Il sindaco Claudio Raviola

Tramite la videosorveglianza è stato possibile rintracciare i protagonisti di sinistri e ricostruire le dinamiche delle infrazioni stradali e degli illeciti riguardanti il decoro urbano. In merito a questo l’Amministrazione comunale ha inasprito le sanzioni per chi non raccoglie le deiezioni canine e per chi usa i cestini pubblici per depositare i sacchi dei rifiuti domestici. Se prima le multe andavano da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro, ora si parte da 500 per arrivare a 1.500.

Dall’autunno, con l’entrata in vigore dei nuovi orari dei servizi comunali, la Polizia locale ha attivato un piantone in Municipio: i cittadini possono incontrare i Vigili dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. Il primo cittadino Claudio Raviola, responsabile del servizio di Polizia locale, ha colto l’occasione per ringraziare gli agenti del lavoro svolto: «La loro non è un’attività repressiva ma collaborativa, frutto di dialogo, controllo, divulgazione e formazione costanti». Come è facile vedere, non sono presenti dati a supporto. Sia la Polizia locale sia il sindaco non hanno voluto divulgarli.

«Non ci sembra corretto, si rischia di comparare con ciò che è stato fatto in altri Comuni, lasciando alla gente la possibilità di dire “hanno lavorato di più” o “hanno lavorato di meno”. Subito dopo, si inizierebbe a pensare che vogliamo fare cassa», conclude il sindaco Raviola.  

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba