Ad Alba con la primavera riprendono i cantieri

Buone notizie per la palestra dei licei, il centro per ragazzi con disabilità in zona H e gli asfalti nei corsi

 5

ALBA Con il progressivo migliorare della stagione, ripartono – o procedono in modo più agevole – i lavori pubblici che l’inverno aveva rallentato. Sarà così per il piano asfalti, con una ricognizione delle strade che necessitano di interventi più urgenti.

Si guarda in particolare alle arterie con il maggiore volume di traffico, come corso Langhe, corso Piave, viale Vico, corso Bra, la via d’accesso al cimitero, via Rorine, via Nazario Sauro e parte di via Ognissanti, ai quali si aggiungono altri punti, sia in città che in tangenziale. A disposizione, ci sono risorse per 500mila euro dalla scorsa Amministrazione, implementate dalla nuova Giunta.

Tra le altre opere, sono quasi conclusi i lavori di recupero funzionale delle ex scuderie della caserma Govone, che diventerà una struttura diurna per bambini e ragazzi con disabilità. Il costo del progetto supera i 350mila euro, affrontato anche grazie al contributo della fondazione Crc. Gli 800 metri quadri in questione saranno messi a disposizione dell’associazione Ludica, che si è aggiudicata il bando di gestione della struttura. Verranno allestiti spazi dedicati al gioco e altri utili per lo svolgimento delle varie attività. Dice Edoardo Fenocchio, assessore ai lavori pubblici: «In questi giorni, sono stati completati i lavori presso la cabina elettrica e allestiti i cablaggi per la fornitura di energia alla struttura. Possiamo quindi considerare conclusi gli interventi a carico del Comune».

Buone notizie anche per la palestra dei licei, che si trova sempre nel complesso dell’ex caserma Govone. È alle spalle del parco Sobrino e servirà al Cocito e al Gallizio. Il cantiere, in questo caso, è a carico della Provincia: «A fine febbraio, è stato organizzato un sopralluogo insieme ai tecnici provinciali e all’impresa costruttrice. I lavori proseguono secondo il cronoprogramma previsto: la palestra dovrebbe essere pronta per il prossimo autunno. Sarà uno spazio rinnovato, atteso da molto tempo». Con la chiusura del cantiere, si potrà anche lavorare alla valorizzazione del parco.  

b.m.

Banner Gazzetta d'Alba