Alba music festival / Bacco & Orfeo, vent’anni di note e calici

Alba music festival / Bacco & Orfeo, vent’anni di note e calici
Joanna Trzeciak

ALBA E BRA Domenica 30 marzo tornerà, per la ventesima edizione, la rassegna Bacco & Orfeo. Diretta da Giuseppe Nova per l’Alba music festival in collaborazione con la fondazione Piemonte dal vivo, prevede, alla domenica un concerto mattutino alle 11 nella chiesa di San Giuseppe – seguito da una degustazione – ad Alba e uno alle 16.30 in Santa Chiara a Bra. Tutti i concerti saranno preceduti da un’introduzione del musicologo Dino Bosco.

​​Il primo concerto si terrà domenica 30 marzo e avrà come ospite d’onore la pianista polacca Joanna Trzeciak, la quale eseguirà La tempesta di Ludwig van Beethoven e opere di Sergej Prokof’ev e Sergej Rachmaninov. A Bra il repertorio comprenderà, oltre a Beethoven, Fryderyk Chopin. Il 6 aprile toccherà a Moira Michelini proporre Voci dell’anima: dal pianoforte usciranno note di Nino Rota, Bach, Scarlatti, Mattia Vento e Giovanni Battista Lulli.

Il trio composto dalla violinista coreana Mi-Sa Yang, dal clarinettista Nicola Bulfone e dal pianista Andrea Rucli eseguirà, domenica 13, i Contrasti di Béla Bartók e alcune composizioni di Ella Adaïewsky e di Ferruccio Busoni.

Per i concerti di Pasqua Armonie dello spirito di domenica 20 si esibirà la soprano sudcoreana Sang Eun Kim accompagnata dagli Archi del Macrino e da Giuseppe Nova al flauto traverso, con le musiche di Antonio Vivaldi, di Bach padre e del figlio Karl Philipp Emanuel.

L’abbonamento ai sei concerti (il programma proseguirà fino a maggio) costa 24 euro sul sito www.albamusicfestival.com.  

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba