
SERRALUNGA Sarà Manuel Agnelli l’ospite del Laboratorio di Resistenza permanente di sabato 15 marzo alle 18.30. Nell’auditorium di Fontanafredda parlerà della “Scomparsa del mistero”.
Nato nel 1966, nel 1985 ha fondato gli Afterhours, considerato dalla critica uno dei più importanti complessi rock italiani. Il nome scelto da Manuel, insieme ai compagni dell’epoca Paolo Cantù, Lorenzo Olgiati e Alessandro Pelizzari, era un omaggio alla canzone dei Velvet Underground.
Segui lo streaming.
Dopo All the good children go to hell del 1988, Agnelli e gli Afterhours hanno pubblicato undici dischi. Il musicista è pure produttore e, nel 1989, ha fondato insieme ad altri colleghi l’etichetta discografica Vox pop. Dal 2016 ha partecipato come giurato a varie edizioni di X factor e, nel 2018, ha scritto e condotto Ossigeno, programma di Rai 3 sulla storia della musica.
Per partecipare all’incontro occorre prenotarsi su fondazionemirafiore.it. Venerdì 21 alle 19, Marianna Aprile svelerà qualche anticipazione relativa al suo libro di prossima uscita.
Davide Barile
