Terzo incontro del gruppo “Amici di Fratel Bordino”: verso la costituzione di un’associazione

Terzo incontro del gruppo "Amici di Fratel Bordino": verso la costituzione di un'associazione

BRA Il gruppo “Amici di Fratel Bordino”, composto da cittadini di Bra e Castellinaldo, continua il suo percorso verso la formalizzazione in un’associazione operativa. Il terzo incontro si è svolto,  questa volta nei locali della biblioteca di Castellinaldo  invece che Santuario della Madonna dei Fiori, un luogo particolarmente significativo per Fratel Luigi Bordino. Fu proprio in questo santuario che il Beato scoprì la sua vocazione, dedicandosi ai fratelli malati e scegliendo di entrare nella Congregazione di San Giuseppe Benedetto Cottolengo.

Durante l’incontro, i partecipanti hanno discusso i passi avanti compiuti fino a questo momento e le strategie future. Come insegnava Fratel Bordino, il discernimento è fondamentale per realizzare le cose nel miglior modo possibile. L’associazione avrà come principale obiettivo l’assistenza ai malati, ma si stanno ancora valutando le modalità operative più efficaci per portare avanti la missione. Non si è ancora parlato di cariche, anche se l’orientamento, su proposto dei “braidesi” sarebbe quello di un Presidente di Castellinaldo e due vice Presidenti: uno, espressione del territorio di Bra, l’altro di Castellinaldo, questo per rendere agevole e snello il lavoro del Direttivo. Ma non è questa la cosa più importante: trovare la mission, le attività su cui orientarsi, una di queste l’attività culturale per far conoscere, pregare e diffondere la figura di fratel Luigi.

Un altro punto cruciale del progetto è la promozione della causa di canonizzazione di Fratel Luigi Bordino, attualmente Beato.  È già santo presso Dio, ma sarebbe bello fosse venerato come Santo dalla Chiesa. A tal proposito, Don Cesare Fava, compianto rettore del Santuario e uno dei principali biografi del Beato Sebastiano Valfrè, scriveva: «Occorre il miracolo e per questo è utile pregare, perché il miracolo, sempre dono di Dio, non è condizionato solo dalla potenza di intercessione del Santo, ma anche dalla fede di chi lo invoca».

Accanto alla preghiera, è necessario far conoscere il carisma del Beato Bordino, affinché sempre più persone possano scoprire la sua testimonianza e invocarlo nelle loro necessità spirituali.

L’incontro si è concluso con un momento di preghiera, seguito da un approfondito confronto sulla realizzazione concreta del progetto associativo. Il prossimo incontro del gruppo “Amici di Fratel Bordino” è fissato per sabato 17 maggio e si svolgerà a Bra.

lino ferrero

Banner Gazzetta d'Alba