Il mio nome ora ha importanza, in scena venerdì 28 marzo al Teatro Salomone di Cherasco

Il mio nome ora ha importanza, in scena venerdì 28 marzo al Teatro Salomone di Cherasco

CHERASCO Venerdì 28 marzo alle ore 21, sul palco del al Teatro Salomone di Cherasco, uno spettacolo che denuncia la violenza in tutte le sue forme, ma invita anche al dialogo e all’ascolto per superare le difficoltà e trovare la libertà, dal titolo “Il mio nome ora ha importanza”.

Di Rossini Fabio e Giunta Tita, con Tita Giunta, per la regia di Fabio Rossini e con la partecipazione musicale del maestro Giorgio Bolognese, è un racconto ironico ed emozionante, di tante vite in una sola, per puntare il dito contro la violenza in ogni sua forma, fisica, mentale ed emotiva. Una denuncia, un’accusa, un monito sulla violenza delle parole e delle azioni, ma anche un’esortazione al dialogo, all’ascolto e all’attenzione, un invito ad aprirsi e ad ascoltare, a non credere che tutto sia perduto, a ricordare che all’improvviso si può trovare la chiave per aprire i cancelli mentali che ci tengono prigionieri.

La compagnia

Nata negli anni ’50 da un gruppo di giovani attori torinesi, la compagnia “Il Teatro delle Dieci” ha sperimentato un nuovo approccio teatrale, promuovendo testi innovativi e luoghi non convenzionali per il teatro, rompendo con le tradizioni istituzionali.

La compagnia, fondata inizialmente come “Compagnia Sperimentale del Teatro Contemporaneo,” si è dedicata al teatro dell’assurdo e alla valorizzazione di autori italiani e della tradizione piemontese.

Nel tempo si è trasformata in un’associazione culturale, continuando a rinnovarsi con nuovi spettacoli, collaborazioni e progetti, come il teatro turistico.

Ora, con la stagione 2024-2025, il gruppo prosegue la sua missione artistica, mantenendo viva l’eredità del fondatore e cercando nuovi orizzonti creativi.

Come partecipare

10,00 € intero

8,00 € ridotto

Banner Gazzetta d'Alba