
LANGHE Diano d’Alba, Montelupo e Rodello sono i tre comuni attraversati dal nuovo “Sentiero del Dolcetto”. Terre Alte – Escursioni e Turismo propone, per domenica 30 marzo, un’escursione di grande interesse naturalistico, storico e paesaggistico, che ci condurrà alla scoperta di questo ampio itinerario di recente realizzazione attraverso un paesaggio di straordinaria bellezza paesaggistica e di grande interesse naturalistico.
Attraverseremo bucoliche fasce boschive selvagge e silenziose dove in primavera fioriscono le orchidee spontanee e altri bellissimi e colorati fiori.
Conosceremo i borghi storici dei paesi attraversati e la loro storia millenaria, godremo della bellezza e dei panorami di una Langa ancora intatta sulle alte colline che sfiorano l’Alta Langa.
Consigliato a: amanti della natura, del bel paesaggio e naturalmente estimatori del buon vino.
Vino, degustazioni e convivialità
Al rientro a Diano d’Alba, chi lo desidera potrà concludere insieme a noi in bellezza gustando l’ottimo vino e i prodotti del territorio e ammirare il tramonto da un punto di vista unico!
Dove:
- Bottega dei Sorì di Diano d’Alba – la cantina comunale dove si possono degustare i vini del territorio accompagnati da un tagliere, guidati nell’assaggio da Alessandro.
- Na Mica d’Pan – Vino del territorio accompagnato da una degustazione di ottimi tranci di pizza in diverse versioni.
Programma
Ritrovo ore 9:45 presso Diano d’Alba Piazzale Parrocchia San Giovanni Battista .
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco (possibilità di acquistare il pranzo al sacco presso la panetteria o la bottega del paese).
Rientro nel pomeriggio a Diano d’Alba.
Info
Lunghezza percorso Km 16,5 circa.
Dislivello 625 mt circa.
Altitudine massima 567 mt.
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
