“Riproduzioni di una serietà plumbea”: una mostra di Luca Giordana al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba

"Riproduzioni di una serietà plumbea": una mostra di Luca Giordana al Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba

CORNELIANO D’ALBA Sabato 29 marzo, alle ore 20.00, il Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba inaugura la mostra “Riproduzioni di una serietà plumbea” dell’artista albese Luca Giordana, con un’introduzione speciale dell’architetto e critico d’arte Diego Repetto. L’esposizione, che sarà visitabile fino al 30 aprile, rappresenta un’importante occasione per immergersi nel mondo simbolico e surreale dell’artista, che esplora il confine tra l’arte figurativa e l’astrazione attraverso una tecnica unica e affascinante.

Giordana, al momento al lavoro sulla nuova serie “Synthetic Synchretic Raven”, prosegue il suo percorso creativo con l’analisi di tematiche profonde e universali, tra cui la morte, la trasformazione e la percezione umana. Il corvo, animale carico di significati e connesso al mondo dell’aldilà, diventa il simbolo di un ponte tra linguaggi artistici differenti, creando una connessione tra il visibile e l’invisibile.

La serie “Riproduzioni di una serietà plumbea” si distingue per il suo approccio innovativo alla ritrattistica. I volti rappresentati sono descritti dall’artista come “sgomenti e stupiti”, con uno sguardo che trasmette una luce strana, come se i soggetti fossero posti davanti a una scelta decisiva, un tema ricorrente nell’opera di Giordana. I volti sembrano appartenere a un mondo che sfuma tra la realtà e l’immaginario, tra l’innocenza perduta e la consapevolezza adulta.

La tecnica di Giordana per questa mostra è un viaggio di de-costruzione e ricostruzione. Partendo da disegni realizzati a carboncino, matita, tempera o acquerello, l’artista applica un processo di distruzione dell’immagine originale, attraverso una gestualità che richiama le pratiche dell’Informale, purificando le immagini con l’azione di aria, acqua e fuoco. Ogni disegno viene ridotto a poltiglia, ma non prima di essere fotografato e riprodotto in un’unica copia. Questo processo dà vita a un’opera che continua a evolversi, grazie agli interventi e alle piccole manipolazioni da parte dell’artista stesso.

La mostra sarà visibile fino al 30 aprile e potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 20:00, con un’estensione oraria il sabato, in concomitanza con eventi e concerti organizzati dal Cinema Vekkio. L’esposizione rappresenta non solo un’importante occasione per conoscere il lavoro di un artista del nostro territorio, ma anche per riflettere sulla condizione umana attraverso una lente poetica e innovativa.

Non perdete l’opportunità di esplorare il mondo enigmatico e profondo di Luca Giordana in questa affascinante mostra che invita a guardare oltre il visibile.

alice ferrero 

Banner Gazzetta d'Alba